Noi con Vannacci, due giorni di incontri a Viterbo

vannacci

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, chiuderà un’importante due giorni di incontri a Viterbo, organizzata dai suoi sostenitori per il 18 e 19 settembre prossimi. L’evento vedrà la partecipazione di una parte dei 560.000 elettori che lo hanno sostenuto con convinzione nella sua recente elezione al Parlamento Europeo.

L’organizzazione dell’evento

L’organizzazione dell’evento è stata affidata all’ex senatore Umberto Fusco e ai promotori dei comitati “Noi con Vannacci”. Tra gli ospiti di rilievo previsti: Alessandro Romoli, Presidente della Provincia di Viterbo; Emanuele Boretto, Presidente Nazionale di Federalberghi e Fabio Filomeni, Presidente dell’Associazione “Il Mondo al Contrario”. Tra i moderatori spiccano Claudio Brachino ex giornalista e direttore delle reti Mediaset e delle giornaliste Claudia Conte e Vittoriana Abbate.

Programma dell’Evento:

Mercoledì 18 settembre

  • Ore 17:00 – Apertura dei lavori con la presentazione dell’associazione “Noi con Vannacci”.
  • Ore 19:00 – Intervento di Mauro Scanu sul progetto sociale “Cultura del bene per la pace e giustizia sociale”.
  • Ore 19:30 – Dibattito su “Turismo e Agricoltura”.
  • Conclusione della serata con una grigliata e intrattenimento musicale.

Giovedì 19 settembre

  • Ore 11:00 – Inizio della festa con aree ristoro, punto informativo e spazio dedicato a stampa e interviste.
  • Ore 17:00 – Intervento dell’ex consigliere provinciale Francesco Petrocchi sugli Enti locali.
  • Ore 17:30 – Intervento di Emanuele Boretto su “Termalismo”.
  • Ore 18:00 – Intervento di Fabio Filomeni e Umberto Fusco.
  • Ore 19:00 – Conclusione della manifestazione con l’intervento dell’eurodeputato Roberto Vannacci.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti