[current_date format='D, d F, Y']

Castel Romano, la polizia locale salva donna da aggressione da parte del compagno violento

Castel Romano

Condividi

E’ stato l’intervento provvidenziale di una pattuglia dell’unità S.P.E (Sicurezza Pubblica Emergenziale) della Polizia Locale di Roma Capitale, a  salvare una donna di 48 anni dall’aggressione in corso da parte del suo compagno fermato davanti al campo nomadi di Castel Romano intorno alle ore 17.00 di ieri.

La coppia era in auto sulla via Pontina

La coppia era in auto sulla via Pontina quando, durante l’ennesimo litigio, l’uomo ha aggredito e minacciato la 48enne con un coltello.
Riuscita a raggiungere una pattuglia della Polizia Locale in servizio presso il campo nomadi di Castel Romano, la donna ha cercato aiuto, scatenando l’ira del compagno, un 42enne italiano che ha aggredito anche gli agenti intervenuti per proteggerla.

L’aggressore,  bloccato e condotto presso gli uffici della U.O. SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale), è stato posto in stato di arresto e trasferito al carcere di Regina Coeli con l’accusa di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, lesioni, porto abusivo di arma da taglio e minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale.

La procedura di “codice rosso” è stata attivata per garantire la protezione della vittima ancora in stato di shock, che ha ricevuto assistenza medica e psicologica presso l’ospedale S.Pertini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Castel Romano arriva La casa Capovolta, il set instagrammabile

E se ci risvegliassimo improvvisamente in un mondo capovolto? L’idea sarebbe piaciuta molto al celebre pittore bielorusso Marc Chagall, i cui dipinti offrivano spesso una visione diversa, una prospettiva inusuale, che aveva lo scopo di unire il sogno alla realtà attraverso un percorso al contrario.

Iscriviti alla newsletter