Dom, 14 Settembre, 2025

Codacons, entro il 2100 in Italia i decessi per il caldo triplicheranno

calore

Condividi

Lo scenario apocalittico – 28mila vittime l’anno in Italia per il caldo, il triplo di oggi – profetizzato dai ricercatori dell’ente Joint Research Centre della Commissione Europea va preso sul serio e deve portare a una immediata presa di coscienza in Italia sui rischi a cui il Paese va incontro: se infatti non si investirà da subito nelle tecnologie e soluzioni di prevenzione, c’è la certezza di arrivare impreparati a un appuntamento fondamentale, e di pagare un pesante tributo ai cambiamenti climatici in atto. Se salgono le temperature, quindi, deve salire – a maggior ragione – anche il livello di prevenzione.

Innalzare il livello di attenzione

Il Codacons chiede perciò al governo e alle istituzioni locali di innalzare il livello d’attenzione sui rischi provocati dalle ondate di calore, mettendo in campo – con il dovuto anticipo – strategie e sinergie per contrastare i danni che tali fenomeni metereologici possono provocare ai cittadini.

L’Associazione, che da sempre tutela anche l’ambiente, sottolinea inoltre la necessità di avviare campagne d’informazione tra la popolazione relative agli scenari futuri, in modo da accrescere la consapevolezza collettiva e orientare anche i comportamenti individuali nella direzione della riduzione del rischio.

Fonte: c.s. codacons

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter