Roma, Monte Mario: al via sgomberi e bonifica aree

roma

Si  è svolto questa mattina, 20 agosto, il sopralluogo di ricognizione nella Riserva Naturale di Monte Mario e delle aree adiacenti al Parco. Oltre alle strutture di staff della Segreteria del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti hanno partecipato all’azione congiunta i rappresentanti dell’Ente Regionale Roma Natura, della Protezione Civile di Roma Capitale, della Polizia Locale, del Dipartimento Ambiente e Ciclo dei Rifiuti e di AMA Roma S.p.A. Si è proceduto ad avviare le operazioni propedeutiche agli sgomberi, che inizieranno domani e saranno accompagnati da un più ampio intervento di riqualificazione, anche su terreni non di proprietà di Roma Capitale.

Solco

L’attività sarà nel solco di quanto già sta realizzando da mesi l’Amministrazione, come la messa a dimora di circa 200 pini, il ripristino delle staccionate e delle sedute nell’area del Belvedere e l’intervento in corso lungo il sentiero della via Francigena con l’utilizzo di fondi Giubilari.

Si  è svolto questa mattina, 20 agosto, il sopralluogo di ricognizione nella Riserva Naturale di Monte Mario e delle aree adiacenti al Parco. Oltre alle strutture di staff della Segreteria del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri e dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti hanno partecipato all’azione congiunta i rappresentanti dell’Ente Regionale Roma Natura, della Protezione Civile di Roma Capitale, della Polizia Locale, del Dipartimento Ambiente e Ciclo dei Rifiuti e di AMA Roma S.p.A.

Operazioni propedeutiche

Si è proceduto ad avviare le operazioni propedeutiche agli sgomberi, che inizieranno domani e saranno accompagnati da un più ampio intervento di riqualificazione, anche su terreni non di proprietà di Roma Capitale.

 

L’attività sarà nel solco di quanto già sta realizzando da mesi l’Amministrazione, come la messa a dimora di circa 200 pini, il ripristino delle staccionate e delle sedute nell’area del Belvedere e l’intervento in corso lungo il sentiero della via Francigena con l’utilizzo di fondi Giubilari.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti