A Gaza si rischia epidemia di poliomielite, i bimbi sono i più a rischio

gaza

“Senza un’azione immediata, un’intera generazione è a rischio di infezione e centinaia di bambini rischiano di affrontare la paralisi a causa di una malattia altamente trasmissibile che può essere prevenuta con un semplice vaccino. Questi bambini non hanno il lusso del tempo”: sono le parole di Jeremy Stoner, direttore regionale di Save the Children per il Medio Oriente, alla luce del primo caso di poliomielite in un bambino di 10 mesi a Deir Al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza. Save the children, insieme ad altre organizzazioni umanitarie, lancia un appello per il cessate il fuoco immediato e chiede che siano immediatamente distribuiti i vaccini. Vaccinazioni che in tutti gli ultimi mesi sono state sospese a causa del conflitto o, per i nuovi nati, non sono mai state effettuate. Ecco perchè il rischio di epidemie è ancora più alto. E il tempo non c’è. “Senza un cessate il fuoco immediato e l’accesso ai vaccini e agli aiuti umanitari in tutta la Striscia, la popolazione di Gaza si troverà ad affrontare un disastro sanitario pubblico che si diffonderà e metterà in pericolo i bambini in tutta la regione e oltre“, dice Nahed Abu Iyada, responsabile sul campo del programma sanitario di CARE in Cisgiordania e a Gaza.

L’APPELLO

Come si legge in una nota, le organizzazioni umanitarie Islamic Relief Worldwide, MedGlobal, ActionAid, Churches for Middle East Peace (CMEP), War Child, Norwegian Refugee Council (NRC), WeWorld, CARE, Medical Aid for Palestinians (MAP), Humanity & Inclusion/ Handicap International (HI), DanChurchAid, ChildFund Alliance, Plan International, Accion Contra el Hambre (ACF), Médicos del Mundo (Médecins du Monde Spain), Oxfam, International Rescue Committee, Mercy Corps, Children Not Numbers NGO, Save the Children e 20 operatori sanitari hanno unito le forze per chiedere urgentemente un cessate il fuoco immediato per consentire la somministrazione di vaccini salvavita contro la poliomielite a circa 640.000 bambini di età inferiore ai 10 anni in seguito alla conferma del primo caso di poliomielite a Gaza dopo 25 anni, con l’emergere di segnalazioni di altri casi sospetti.

50.000 BAMBINI NON VACCINATI

È altamente improbabile che almeno 50.000 bambini nati durante gli ultimi 10 mesi di ostilità abbiano ricevuto alcuna vaccinazione a causa del collasso del sistema sanitario, mentre i più grandi, tra il milione di minori di Gaza, è probabile che abbiano visto interrompere o bloccare dalla violenza e dallo sfollamento i regolari programmi vaccinali, spiegano le organizzazioni nella nota. La poliomielite era stata debellata a Gaza più di vent’anni fa, continua la nota, ma il mese scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riferito che il virus era stato trovato in campioni di liquami provenienti da siti di Khan Younis e Deir Al-Balah. Questo mese, il ministero della Salute di Gaza ha confermato il caso di un bambino di 10 mesi non vaccinato a Deir Al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti