Il gioco del poker è ormai famosissimo in tutto il mondo, sia per la sua componente ludica che per la capacità di mischiare strategia e abilità in modo divertente. Non è un caso che il poker sia uno dei giochi di carte più presenti non solo all’interno dei casinò fisici ma anche in quelli virtuali. Questi ultimi propongono all’interno del una sezione dedicata al poker, in cui sono presenti delle poker room in grado di ospitare appassionati da ogni angolo del mondo. Per meglio comprendere le caratteristiche di un tavolo da poker, oltre a controllare la puntata, si può consultare il parere utenti ed esperti, come per esempio si può leggere all’interno della recensione di big casinò, uno dei portali specializzati in questa tipologia di giochi.
Al di là dei luoghi collettivi, il poker viene spesso giocato anche tra amici o nei circoli privati, così come in tornei di grande spessore internazionale. In ogni caso, indipendentemente dal contesto, non tutto è concesso al tavolo da poker: ci sono infatti dei comportamenti specifici da seguire e altri, invece, da evitare categoricamente.
Non rispettare il turno di gioco
Uno degli errori più comuni – che infatti avviene soprattutto tra i giocatori principianti – è quello di agire fuori turno. Una cosa abbastanza grave, perché nel poker è importantissimo rispettare l’ordine delle puntate per mantenere intatta l’integrità della mano in questione e del gioco intero. Agire fuori turno, infatti, può fornire informazioni indebite agli altri giocatori e andare così a influenzare le loro decisioni alternando il corso della mano.
Parlare delle carte in gioco
Altra violazione molto grave dell’etichetta del poker. Non si deve mai discutere delle proprie carte o delle carte altrui mentre la mano è ancora in corso, perché – come quello precedente – questo comportamento può fornire indicazioni importanti a tutti i giocatori e compromettere l’equità del gioco.
Eccessiva lentezza
Prendersi del tempo per riflettere sulle proprie mosse è perfettamente accettabile ma dilungarsi troppo può diventare irritante per altri giocatori. Di conseguenza, al fine di garantire uno svolgimento corretto ed educato della partita, sarà necessario trovare una sorta di equilibrio per non far aspettare troppo i compagni di gioco. Una partita fluida e veloce, infatti, risulta anche più piacevole per tutti i partecipanti.
Gesticolare o fare segni
Anche fare gesti o comunicare attraverso segni è assolutamente proibito durante una partita di poker. I giocatori infatti possono fare affidamento soltanto ed esclusivamente sulle proprie abilità, senza dover ricevere qualunque tipo di aiuto esterno. Questo è uno dei comportamenti più antisportivi che possono essere perpetrati all’interno di una partita di poker, quindi il consiglio è di evitarlo assolutamente.
Manipolare le chips in modo scorretto
Nel poker, le chips rappresentano il denaro in gioco, di conseguenza devono essere trattate con rispetto e con attenzione. Può sembrare strano ma bisogna evitare, per esempio, di creare delle torri instabili o di lanciarle in modo disordinato, anche per facilitare la trasparenza della partita oltre che il lavoro del dealer.
Abbandonare il tavolo senza preavviso
Qualora si rendesse necessaria una pausa, bisognerà informare i propri avversari e il dealer. Abbandonare il tavolo in maniera improvvisa può interrompere il flusso del gioco e creare confusione, oltre che essere interpretato come un segnale di maleducazione. All’atto pratico, peraltro, lasciare il tavolo all’improvviso può portare a una penalizzazione.
Utilizzare dispositivi elettronici
Ovviamente al tavolo da poker sono vietati cellulari e altri dispositivi elettronici durante le partite. Questa regola è talmente importante che gli stessi casinò di solito vietano l’utilizzo della tecnologia durante le sfide.
Comportamento maleducato
Nonostante il poker possa vivere momenti di grande intensità e agonismo, non è assolutamente tollerata la maleducazione nel contesto della partita. Bisognerà quindi evitare categoricamente di insultare o aggredire le altre persone presenti al tavolo.
Commentare il gioco altrui
Anche fare commenti sul modo di giocare delle altre persone è generalmente mal visto in un tavolo da poker. Ognuno ha il suo modo di gestire la partita e di divertirsi che nessuno può sindacare, se espresso in maniera educata.
Barare
Ovviamente, non è possibile imbrogliare quando si gioca a poker. In alcuni casi barare porta anche a conseguenze gravi come espulsioni perenni dai casinò o addirittura procedimenti legali. Ergo, sarà necessario evitare questo comportamento.