La Francia è tornata alla urne per il secondo turno delle elezioni legislative con un’affluenza da record. Alle 17 è stata del 59,71%: si tratta del dato più alto dal 1981 e rappresenta un aumento di quasi venti punti rispetto al secondo turno nel 2022 (38,1%).
ELEZIONI IN FRANCIA, LA SINISTRA IN TESTA: MARINE LE PEN TERZA
La sinistra del Nuovo Fronte Popolare (Nouveau Front populaire) è in testa con 172-192 seggi, secondo i primi risultati provvisori, Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella è terza con 132-152 seggi, arrivando dietro Ensemble, che raggruppa i partiti della maggioranza presidenziale di Emmanuel Macron, con 150-170 seggi. Nessuno dei partiti ha raggiunto la maggioranza assoluta.
ELEZIONI IN FRANCIA, LE PEN AVANTI MA SENZA MAGGIORANZA ASSOLUTA
Il partito di estrema destra Rassemblement National di Marine Le Pen non ha conquistato la maggioranza assoluta nella nuova Assemblea nazionale, come riportano gli exit poll pubblicati dai media belgi.
Secondo La Libre Rn arriverebbe a 200 seggi insieme agli alleati, conquistando il primo posto ma lontano dalla maggioranza assoluta (289 seggi) desiderata da Le Pen.
Il Nouveau Front Populaire, invece, sarebbe a 170 seggi mentre Ensemble (che raggruppa i partiti della maggioranza presidenziale di Emmanuel Macron) otterrebbe 140 seggi. I Repubblicani e altre destre sono quotati a 60 seggi. Inoltre, La Libre cita un sondaggio realizzato da Ipsos secondo cui Le Pen e alleati sarebbero a 228 seggi, il Fronte popolare a 161 ed Ensemble a 124.
ELEZIONI IN FRANCIA, LA POLIZIA SI PREPARA A POSSIBILI AGITAZIONI
A causa di possibili agitazioni che potrebbero scoppiare dopo l’annuncio dei risultati, sono stati mobilitati circa 30mila poliziotti in tutta la Francia, e 5.000 solo a Parigi.
ELEZIONI IN FRANCIA, DA MACRON “NESSUN COMMENTO DOPO IL VOTO”
Emmanuel Macron – come riporta Le Figaro – è all’Eliseo per un incontro con il primo ministro Gabriel Attal e i leader dei partiti della maggioranza uscente. Questa riunione si sta svolgendo un’ora e mezza prima dell’annuncio dei risultati del secondo turno. Secondo l’entourage del capo dello Stato, d’altra parte, non c’è “nessun discorso previsto in questa fase” del Presidente della Repubblica al termine delle elezioni.
Fonte: agenzia dire