Dopo un anno di lotta sull’ingiustificato aumento della tassa sullo smaltimento dei rifiuti nel comune di Ercolano, il Comitato Civico contro l’Aumento della TARI ha ottenuto un piccolo grande risultato: durante l’ultimo consiglio comunale di lunedì 24 giugno 2024 è stata approvata una riduzione della TARI fino al 20%, ed in più saranno previsti anche dei rimborsi ove sarà necessario.
Questo risultato raggiunto, anche se ridotto rispetto alle aspettative, è stato frutto di oltre un anno di vertenze raccolte, assemblee pubbliche e coinvolgimento dei cittadini che trovavano ingiustificate bollette altissime rispetto al servizio di smaltimento dei rifiuti offerto dalle ditte di competenza, e questa insistenza sul portare alla luce le problematiche sulla gestione dei rifiuti ha portato a questa decisione, che rappresenta un primo sospiro di sollievo per le tasche dei cittadini di Ercolano.
L’impegno del comitato contro l’aumento della TARI
L’azione del Comitato Civico contro l’Aumento della TARI non si è mai fermata, ed è partita dalla possibilità prevista dalla legge di richiedere sconti sulla TARI fino all’80% se il servizio di raccolta della spazzatura non funziona adeguatamente o viene sospeso con conseguenti danni all’ambiente.
A partire da questa possibilità, il Comitato ha raccolto oltre un centinaio di richieste di riduzione della TARI coadiuvato dal team legale dell’Associazione ABACO, rivendicando il diritto ad avere uno smaltimento dei rifiuti più efficiente ed una TARI più equa per i cittadini di Ercolano, che lamentavano bollette troppo salate e cartelle esattoriali esorbitanti.
Il Comitato Cittadino Contro l’aumento della TARI, attraverso una serie di incontri presso la Casa del Popolo di Ercolano e la sede del M5S ha esortato i cittadini ad unirsi in una sorta di voce collettiva per difendere i diritti e contrastare l’aumento della TARI durante tutto il 2023, organizzando anche assemblee pubbliche e coinvolgendo in maniera trasversale tutte le forze politiche di opposizione, rivendicando la riduzione della TARI ed una gestione dei rifiuti più efficiente.
Controllo e Vigilanza come prossimi obiettivi
Il Comitato Cittadino contro l’Aumento della TARI, forte di questo risultato raggiunto e delle riduzioni promesse, non si fermerà: ha annunciato infatti l’intenzione di monitorare attentamente l’operato del Comune di Ercolano in materia di raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonché l’applicazione della TARI e delle riduzioni programmate e dei rimborsi, in modo da verificare se ciò che è stato promesso in consiglio comunale verrà effettivamente applicato.
Il comitato resterà sempre vigile sull’argomento, assicurandosi che le nuove tariffe TARI siano calcolate correttamente e che eventuali agevolazioni o riduzioni previste vengano applicate in modo equo e trasparente.
Infine, il Comitato Cittadino contro l’ Aumento della TARI continuerà a lottare per arrivare ad una maggiore e reale riduzione della TARI in modo tale da rendere equo per tutti il pagamento della raccolta e del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Una risposta