Latina, bandiere verdi e certificazioni a 30 plessi scolastici

Premiati i plessi scolastici di Latina più virtuosi nel promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico
Messina, al via il servizio di emergenza e soccorso della Bourelly Group

È iniziato dalla mezzanotte di lunedì 1 luglio il nuovo servizio sanitario di emergenza e soccorso della Bourelly Group presso il territorio di Messina
Armato: “Napoli meta sempre più attrattiva anche per il turismo nautico di fascia alta”

Napoli e il suo golfo si presentano, anche questa estate, come una delle mete più ambite del turismo nautico e, in particolare, del segmento di fascia alta
Vedi Napoli d’estate e poi torni

Domani la presentazione del progetto dell’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive Palazzo San Giacomo – Sala Giunta – 3 luglio, ore 12:00
Domani – mercoledì 3 luglio, alle ore 12:00, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo – sarà presentato il programma di Vedi Napoli d’estate e poi torni, progetto promosso e sostenuto dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive.
Interverranno l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, lo scrittore e divulgatore Amedeo Colella e Donatella Guetta dell’agenzia Mutart.
Nodi ferroviari, vertice in Campidoglio

Il Sindaco Roberto Gualtieri e l’Assessore alle mobilità Eugenio Patanè hanno incontrato in Campidoglio l’Ad di Rfi (Gruppo FS Italiane) Gianpiero Strisciuglio
Firenze, domenica Metropolitana 7 luglio

Il 7 luglio torna la giornata in cui tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze
Fratoianni: “Arrangiatevi. Questa è la risposta del ministro Musumeci di fronte al disastro in Valle d’Aosta”

Avete capito? Prima negano i cambiamenti climatici e danno la colpa a noi, agli attivisti per il clima, agli ambientalisti
Orban a Kiev ha chiesto di “accelerare il processo di pace

Si tratta del primo viaggio (a sorpresa) in Ucraina del leader ungherese, notoriamente filorusso, dall’inizio della guerra
Ercolano, TARI: prevista riduzione del 20% sulle bollette

Dopo un anno di lotta sull’ingiustificato aumento della tassa sullo smaltimento dei rifiuti nel comune di Ercolano,è stata approvata una riduzione della TARI.