Europee, a risultati aggiornati alle ore 6, uno spettro si aggira per l’Europa: il pacifismo non vince, i guerrafondai avanzano. Le destre marciano in Europa, in Italia il primo partito anche alle europee. Astensione da record, un italiano su due non vota e non c’entra il mare. Il PD individuato come argine alle destre con la Schlein che ottiene un ottimo risultato.
Due donne che vincono, Giorgia ed Elly
Crollo 5S che ha perso la sua forza e deve ritrovare l’anima civica per non essere più la spalla del PD. Forza Italia individuato come partito rassicurante e moderato nella coalizione di governo. Vannacci salva Salvini…per ora. Exploit di alleanza verdi-sinistra per alcune ottime candidature in lista e perché individuata nell’elettorato militante di sinistra quella in grado di superare il quorum e di eleggere. Buona affermazione di Santoro, ma lontano dal quorum. Egoismi e frazionismi hanno impedito una lista pacifista unitaria a sinistra che poteva ambire al 10%. Renzi e Calenda, litigando sul pallone per giocare escludendo l’altro, sono fuori dal quorum. Insomma, in Italia c’è bisogno di altro per entusiasmare le persone alla politica e creare le condizioni per un Paese migliore. Mala tempora currunt…ma le crisi sono anche opportunità per costruire alternative ad un sistema, mondiale, nazionale e locale, sempre più marcio.