Bce, la stretta sui tassi preoccupa: rischio stagnazione

bce

“D’ora in poi dobbiamo valutare il rischio che la politica monetaria diventi troppo restrittiva. Con l’inflazione che si avvicina progressivamente al nostro obiettivo, sorge la domanda su quale dovrebbe essere la prossima mossa della Bce”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla conferenza inaugurale del ChaMP Research Network a Francoforte.

Rischi

“L’emergere di rischi al ribasso per le prospettive implica che la Bce dovrebbe considerare la possibilità che la politica monetaria possa diventare ‘troppo restrittiva’. La politica monetaria è ovviamente troppo restrittiva se finisce per provocare una profonda recessione, ma è anche troppo restrittiva anche se spinge l’inflazione al di sotto del target e provoca una stagnazione economica prolungata. Siamo ragionevolmente lontani dal primo scenario, ma non possiamo (ancora) escludere il secondo”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti