Questa mattina nella facoltà di ingegneria dell’Università di Napoli Federico II, come studenti e studentesse della Rete Studentesca per la Palestina abbiamo contestato e bloccato l’iniziativa promossa dal rettore Matteo Lorito, con la partecipazione del direttore de La Repubblica Maurizio Molinari.
Vergognoso
Troviamo vergognoso come i nostri spazi universitari vengano adibiti a passerella per ospitare personaggi che portano avanti la propaganda sionista. Testate come La Repubblica quotidianamente offrono copertura alla più spregiudicata propaganda volta a legittimare e giustificare il genocidio del popolo palestinese.
Ad aggravare ulteriormente la situazione è il forte clima repressivo che ormai viviamo in maniera quotidiana, è inaccettabile che agli studenti e studentesse venga negato l’accesso all’ateneo con spinte e calci. A chi osa opporsi alle politiche di supporto a Israele viene messo a tacere con la violenza.
Troviamo imbarazzante la presa di posizione del Presidente della Repubblica che esprime solidarietà a Molinari adoperando la scusa dell’intolleranza e di “imposizione di idee”, quando le stesse istituzioni cercano di veicolare una narrativa a senso unico che giustifichi le politiche genocide israeliane, all’interno e al di fuori dei nostri atenei.
Vorremmo ricordare al presidente della Repubblica che noi siamo gli stessi e le stesse di Pisa, noi siamo quell3 che la violenza istituzionale – dentro e fuori dai nostri luoghi della formazione – la subiscono tutti i giorni. Siamo student3, non abbiamo niente di diverso da chi si è visto spingere a terra, preso a manganellate non più tardi di qualche settimana fa. La solidarietà del Capo dello Stato funziona forse in base agli umori di Israele e Nethanhyau? Ci piacerebbe sentire cosa abbia da dire Sergio Mattarella in tal senso.
Nessuna sorpresa
Non rimaniamo sorpresi del fatto che, in un momento storico come questo, l’istruzione e le università in particolare svolgano un ruolo di importanza strategica per la classe dominante del “nostro” paese, da un lato stringendo accordi economici con le principali aziende belliche italiane come la Leonardo s.p.a che finanziano il genocidio in Palestina e non solo, dall’altro servendo come megafono e strumento di propaganda tra l* student*, sempre più piegat* dalle logiche competitive del mercato del lavoro.