Lun, 15 Settembre, 2025

Lotito: “Facciamo causa alla Figc, la Lega Serie A non conta niente”

lotito

Condividi

“Facciamo causa alla Figc, la Lega Serie A non conta niente“. Claudio Lotito traduce in minaccia tangibile l’accusa che ormai da settimane la Lega di Serie A muove alla Figc di Gravina: la massima serie del calcio italiano, pesa in federazione per 62 voti, ovvero solo il 12% del totale. La Lega Pro per il 17%, la Lega nazionale Dilettanti per il 34%. E’ un bubbone che sta scoppiando: i club di Serie A vogliono la scissione, come la Premier League negli anni 90. Intanto il presidente della Lazio, intervistato da Repubblica, annuncia le vie legali.

Non contiamo nulla…

Non contiamo nulla – spiega il senatore di Forza Italia – inutile girarci intorno, noi non contiamo niente. Si è mai vista una società in cui chi mette i soldi vede poi decidere in tutto e per tutto gli altri che quella società stessa la compongono? Noi oggi viviamo in un paradosso giuridico. Il presidente della Federcalcio viene eletto, come si dice in gergo, dai voti delle componenti. E lì, a quel tavolo, facciamo la parte dei ragazzini al tavolo degli adulti. La Lega di A marginale, quella di Serie C decisiva: ma stiamo scherzando? Queste regole non ci stanno più bene: i legali si occuperanno della parte che compete loro, ma il nostro progetto è semplice. Gravina e la sua Federcalcio si sentono blindati dal loro statuto. Noi vogliamo che la Lega di Serie A, quella composta dai club che hanno immagine, tifosi e producono il 90% del fatturato, si trasformi in qualcosa di diverso: la Lega di Serie A deve essere la nuova Premier League“.

I numeri

“Sono i numeri a dire che noi non contiamo nulla: se La Lega Dilettanti unisce i suoi voti a quelli della Lega Pro, stiamo parlando della vecchia Serie C, quell’accordo è sufficiente a mettere in ginocchio qualsiasi idea degli altri club. La sintesi è banale: un club di Serie C conta più di uno di A. Una società dilettantistica più di una che gioca in Champions League. Adesso basta”.

Fonte: agenzia dire

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Umiliati dalla Svizzera

Fino a quando la stampa osannerà dei mediocri sia con la casacca sia con la giacca, questi saranno i risultati

Una nazionale alla frutta

Un gol di Aleksandar Trajkovski della Macedonia del Nord elimina dai Play Off mondiali la nazionale. Una disfatta che umilia il popolo azzurro, costretto a guardare anche questa edizione senza essere parte coinvolta

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Iscriviti alla newsletter