Turismo delle radici, l’adesione del Comune di Latina

latina

Il Comune di Latina aderisce al progetto “Turismo delle radici”. Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Matilde Celentano, produrrà un’apposita delibera di giunta finalizzata a favorire il ritorno degli italiani, che vivono all’Estero, nel Belpaese e in particolare nel comprensorio pontino, sfruttando le attrattività del territorio.

Incontro

La notizia è stata anticipata oggi pomeriggio dall’pantalon aigle chasse håndklær med tekst agyváltós fitness kerékpár oksfordke cipele sengetøj dinosaure yeezy sneakers men yeezy sneakers men nylon shorts adidas lego friends pop star bus custom baseball jerseys custom made baseball jerseys yeezy sneakers men yeezy shoes custom basketball uniforms alu rechteckrohr eloxiert amazon assessore al Turismo Gianluca Di Cocco, nel corso dell’incontro che il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha tenuto alla Farnesina con numerosi sindaci italiani.

Potenzialità

Di Cocco, delegato dalla prima cittadina Celentano, ha parlato delle potenzialità di Latina per attrarre non soltanto presenze turistiche, e in particolare quelle alla ricerca delle proprie radici, ma anche investimenti per realizzare ponti con l’Estero: “L’architettura razionalista, che contraddistingue la nostra città – ha spiegato l’assessore – e le vicine città laziali di fondazione, rappresentano un unicum in termini di attrattività anche per ragioni di studio. Siamo anche in grado di intercettare il flusso del turismo enogastronomico, che in Italia vale 30 miliardi di euro all’anno. Dobbiamo però impegnarci ad effettuare una catalogazione dei piatti tipici. Terzo e ultimo, non certo per ordine di importanza, è l’attrattività che possiamo esprimere attraverso le bellezze naturali del Parco nazionale del Circeo attraverso un percorso di sviluppo sostenibile”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti