GdF Crotone, operazione “Natale Sicuro”

Operazione “Natale Sicuro”. La Guardia di Finanza di Crotone, in concomitanza con le imminenti festività natalizie, ha avviato un piano di contrasto all’illecito commercio di merce e prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

I Baschi Verdi del Gruppo, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, hanno individuato e ispezionato quattro esercizi commerciali, dislocati sul territorio della provincia pitagorica, per aver posto in vendita numerosi addobbi ed altri articoli natalizi possibilmente dannosi per l’uomo.

Verifica

La verifica avviata sui prodotti rinvenuti ha permesso di constatarne la loro difformità rispetto ai requisiti previsti dagli standard di sicurezza dettati dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili per il consumatore quali ad esempio le precauzioni d’uso, la loro descrizione in lingua italiana e l’importatore. L’apposizione di tali diciture, lo si ricorda, garantisce all’acquirente finale la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Nel corso di tali attività sono stati sottoposti a sequestro complessivamente oltre 230.000 prodotti molti dei quali esposti sugli scaffali e, quindi, immessi in commercio. Fra la merce sequestrata figurano materiale elettrico ed altre decorazioni a tema natalizio (serie luminose, sfere decorative ed accessori di varia tipologia per l’albero di Natale).

Sequestro amministrativo

Detti prodotti, di valore commerciale complessivo di oltre 200mila euro, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e le imprese ispezionate sono state segnalate alla Camera di Commercio di Crotone per l’irrogazione delle previste sanzioni pecuniarie fino un massimo di oltre 25.000 euro.

L’attività operativa compiuta sottolinea, ancora una volta, il ruolo primario della Guardia di Finanza nella tutela del mercato dei beni e dei servizi e nel contrasto della diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, contribuendo così a garantire una protezione efficace per i consumatori e per un mercato sempre più competitivo ove gli operatori economici onesti possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti