Benzina, Coldiretti: i prezzi ai minimi salvano l’88% della spesa degli italiani

benzina

Il contenimento del prezzo della benzina è destinato ad avere un importante effetto positivo sulla spesa in un Paese come l’Italia dove l`88% dei trasporti commerciali avviene su gomma. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la discesa del prezzo della benzina sotto la soglia di 1,8 euro/litro, toccando un nuovo minimo dell’anno, ma in discesa è anche il gasolio.

Sistema agroalimentare

A beneficiarne – sottolinea la Coldiretti – è l’intero sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano ad incidere attorno ad 1/3 sul totale dei costi per frutta e verdura. Il contenimento dei costi energetici – continua la Coldiretti – è importante per frenare l’inflazione e sostenere la ripresa per l’effetto diretto ed indiretto che ha sui consumi delle famiglie.

Un effetto importante sul potere di acquisto in una situazione in cui il carrello della spesa per i prodotti alimentari da consumare in casa, nei primi nove mesi del 2023 è costato agli italiani il 9,2% in più rispetto ai primi nove mesi del 2022, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati dell’Osservatorio sui consumi alimentari Ismea-NielsenIQ.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti