[current_date format='D, d F, Y']

Patrimonio, De Santis – Canale: “Viminale valuti interventi sostitutivi su sciagurata direttiva Gualtieri a favore di occupanti abusivi”

Roma

Condividi

“Mentre Gualtieri emana la direttiva n.1/2022 a favore degli occupanti abusivi, la Prefettura e la Regione provvedono allo sgombero delle occupazioni abusive delle case popolari assoggettate all’Ater.

E’ oramai palese

E’ oramai palese che l’atto con cui il Sindaco ha, di fatto, esteso di gran lunga la platea dei beneficiari della deroga prevista dal decreto Renzi-Lupi, stia arrecando gravi pregiudizi al diritto all’assegnazione degli alloggi di ERP di coloro che sono legittimamente in attesa di un alloggio in quanto già inseriti nelle graduatorie entrando peraltro in contrasto con la direttiva del 10 agosto 2023 con cui Ministro degli Interni ha dato indirizzi operativi relativamente alle occupazioni arbitrarie di immobili.

In una città  come Roma

In una città, come Roma, in cui meno della metà dei 45.000 alloggi Ater risulta in regola, una direttiva che si pone a tutela delle occupazioni abusive suona quasi come una beffa. nei confronti di tanti cittadini per bene che seguono le regole.
Ci auguriamo che il Ministro dell’Interno possa valutare attentamente i catastrofici effetti della direttiva Gualtieri e, nel caso, esercitare i poteri sostituitivi previsti dal TUEL e dal Testo unico di pubblica sicurezza”.

Lo dichiarano in una nota il capogruppo capitolino della Lista Civica Virginia Raggi Antonio De Santis e la capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi al Municipio IX Carla Canale.

I dati degli iscritti alla mailing list vengono trattati in conformità con il Regolamento Europeo 2016/679 sul trattamento dei dati.
Se non desidera più ricevere le nostre comunicazioni, può annullare la sua iscrizione scrivendo a segreteriaufficiostampa@comune.roma.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Variazioni di bilancio per i lavori di riqualificazione dell’ex convento Gesù delle Monache

Con l’assessore alle Politiche urbane Carmine Piscopo e il dirigente del servizio Valorizzazione della città storica Fabio Vittoria, la commissione presieduta da Eleonora de Majo ha oggi esaminato la delibera di variazione del bilancio, all’attenzione del Consiglio comunale nella seduta del 6 novembre, per i lavori di restauro e risanamento dell’ex convento Gesù delle Monache in Via Settembrini. Mancano due mesi al completamento dei lavori riguardanti l’ala del complesso destinata a fronteggiare l’emergenza abitativa.

Iscriviti alla newsletter