Migranti, Nordio: “Più cooperazione tra Stati per lotta ai trafficanti”

nordio

“Per fronteggiare le emergenze globali che mettono a rischio i diritti umani e lo stato di diritto Serve una risposta unitaria. Per questo vorrei lanciare una proposta: avviare una cooperazione rafforzata con gli Stati firmatari della convenzione di Palermo che intendono irrobustire la cooperazione giudiziaria fra di loro, al fine di combattere il traffico di migranti e la tratta di essere umani”. A dirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel suo intervento alla conferenza ministeriale sulla prevenzione del crimine organizzato in occasione del ventennale della Convenzione di Palermo.

3 iniziative

Nordio ha declinato la sua proposta in “tre iniziative”: l’istituzione di “organi investigativi comuni che possono avere anche carattere permanente”; l’utilizzo di “tecniche investigative speciali”; la conclusione di “ulteriori accordi bilaterali, regionali o multilaterali, per l’uso di tali tecniche nel contesto della cooperazione giudiziaria internazionale”.

“Siamo pronti a potenziare la nostra rete di magistrati di collegamento nella regione del cosiddetto Grande mediterraneo e dell’Africa Sub-sahariana”, ha aggiunto Nordio.

Collaborazioni

“Abbiamo al riguardo esperienze di collaborazioni molto soddisfacenti – ha aggiunto -. Lasciatemi in particolare citare un’operazione congiunta con le autorità giudiziarie della Nigeria, portata a termine all’inizio di quest’anno, con l’estradizione verso l’Italia della leader di una rete internazionale di traffico di essere umani col fine di prostituzione”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti