Fin da subito abbiamo detto fosse necessario adeguare gli stipendi all’inflazione, per difendere il potere d’acquisto dei lavoratori. Ma ogni volta ci veniva detto che non si poteva, altrimenti l’inflazione sarebbe cresciuta ancora di più.
Poi però, l’inflazione è aumentata lo stesso ma gli stipendi son rimasti fermi
Oggi sappiamo per certo che la colpa è della speculazione delle grandi imprese che hanno fatto oltre il 30% di profitti in più, mentre il potere d’acquisto delle famiglie è crollato di oltre il 20%.
Secondo Mediobanca per adeguare gli stipendi sono sufficienti appena un terzo dei profitti realizzati dalle aziende che hanno speculato.
Una domanda semplice semplice al governo: vogliono aumentare gli stipendi? Stanno con i lavoratori o con gli speculatori?