Roma: Alberto Sordi e il suo tempo, mostra alla casa-museo

roma

Nel ventennale della scomparsa dello straordinario interprete del cinema italiano, la Fondazione Museo Alberto Sordi in collaborazione con la Fondazione Alberto Sordi per i giovani promuovono la mostra Alberto Sordi e il suo tempo. Omaggio al grande attore a vent’anni dalla scomparsa. La mostra, a cura di Alessandra Maria Sette, è ospitata nella Casa Museo Alberto Sordi, la storica villa in cui l’attore visse dal 1958 al 2003, sede dell’Archivio Storico e della Fondazione Museo che dal 2011 tutela, divulga e valorizza la sua figura a livello nazionale ed internazionale. Per l’occasione, apre al pubblico il Grande Salone e il Teatro dove Sordi usava proiettare in anteprima le pellicole dei suoi film. In esposizione materiali provenienti dall’Archivio Storico della Fondazione Museo Alberto Sordi e da altri 13 archivi fotografici pubblici e privati.

Idea semplice

“Questa bella mostra è animata da un’idea semplice, quella di incrociare la figura di un grande italiano, che ha raccontato attraverso i suoi film il carattere e l’indole degli italiani, con la storia d’Italia. Sordi ha impersonato personaggi di ogni ceto sociale, di ogni colore politico, di ogni attitudine e con loro ha saputo raccontare il nostro Paese” ha dichiarato l’assessore capitolino alla Cultura, Miguel Gotor.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti