Roma: missione aiuti per l’Emilia-Romagna, presentato il resoconto

Missione aiuti per l’Emilia-Romagna: nella Sala della Protomoteca in Campidoglio è stato presentato il resoconto. Dopo l’alluvione di maggio, a Ravenna e Cervia hanno operato complessivamente 26 dipendenti di Roma Capitale, di cui 20 operatori di polizia locale e 6 tecnici esperti di protezione civile. In particolare, la Polizia locale si è integrata con i colleghi di Ravenna con 10 pattuglie, mentre il personale di protezione civile ha aiutato i due comuni più colpiti.

 

“Anche Roma è stata partecipe del sentimento di coesione nazionale che ha abbracciato l’Emilia-Romagna dopo l’alluvione. L’Italia è il Paese dei comuni e delle città che esprimono vicinanza a chi è in difficoltà e che rende tutti più forti, non solo chi beneficia dell’aiuto ma anche chi vi partecipa” ha commentato il sindaco Roberto Gualtieri.

Presentazione

Alla presentazione del resoconto della missione erano presenti Alberto Stancanelli, Capo di Gabinetto di Roma Capitale; Ugo Angeloni, Comandante generale della Polizia locale; Mario De Sclavis, Vice Comandante generale della Polizia locale; Giuseppe Napolitano, Direttore della Protezione civile Roma Capitale; Antonio Ragonesi, Capo Area Relazioni internazionali, Sicurezza, Legalità e Diritti civili, Servizio Civile e Pari Opportunità, Rischi ambientali e Protezione civile dell’ANCI; Giammarco Palmieri, Presidente della Commissione Ambiente e Protezione civile. In diretta streaming sono intervenuti, con i loro ringraziamenti, il Sindaco di Cervia, Massimo Medri, e il Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale.

Aiuti

“Abbiamo dimostrato – ha dichiarato Angeloni – che Roma è la Capitale d’Italia, con le Istituzioni, le sue donne e i suoi uomini, che sono intervenuti in aiuto dell’Emilia Romagna”. Per Napolitano “le 5 settimane di lavoro, per aiutare le popolazioni colpite, si sono realizzate grazie al sostegno della Polizia locale di Roma Capitale e al progetto ‘Colonna mobile enti locali’ dell’Anci, coordinata da Roma Capitale”.

 

Saluto in diretta streaming del Sindaco di Cervia, Massimo Medri, e del Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti