Luigi de Magistris è intervenuto oggi alla sala Matteotti della Camera dei Deputati all’iniziativa Una e indivisibile. Autonomia differenziata: un attacco all’unità della Repubblica e all’uguaglianza dei diritti.
Autonomia
“ Vorrei l’autonomia per i sindaci a cui tutti i governi hanno tagliato fondamentali risorse nel corso degli anni invece questo disegno di autonomia differenziata vuole dare tantissimo potere ai Presidenti delle regioni dove c’è più burocrazia e più formalismo e dove si è registrata la maggior parte degli scandali sulla gestione della spesa pubblica.” ha esordito l’ex sindaco di Napoli
“Questo è un disegno che non solo distrugge maggiormente il mezzogiorno ma che mortifica tutte le fragilità, le periferie e le autonomie locali del nostro paese. Un’autonomia differenziata che è contro la giustizia sociale, la giustizia economica e la giustizia ambientale e che crea meno coesione sociale.” ha proseguito il portavoce di Unione popolare
“È bene che contro questo disegno ci sia l’unione delle opposizioni parlamentari ma ancora meglio se tutti noi, soprattutto fuori da questi palazzi, si lavori per creare una grande mobilitazione popolare.
Attacco alla Costituzione
L’ autonomia differenziata è un attacco al secondo comma dell’articolo tre della Costituzione: compito della Repubblica è rimuovere gli ostacoli e rimuovere non è un termine solo giuridico , ma impone militanza e noi tutti potremmo essere l’antidoto costituzionalmente orientato a contrastare un disegno eversivo che vede nell’autonomia differenziata uno dei suoi capisaldi. “ ha concluso de Magistris
L’incontro di oggi è stata la prima iniziativa pubblica del Tavolo di confronto permanente costituito tra le realtà della Rete dei Numeri Pari, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Sinistra Italiana e Unione Popolare e si inserisce nel contesto della discussione parlamentare del Disegno di legge 615/23 “Calderoli”.