Salerno, la settimana dell’Autismo: un impegno condiviso

salerno

Dal 27 marzo al 2 aprile, grazie alla collaborazione con istituti scolastici, realtà del terzo settore, centri riabilitativi, associazioni di famiglie e associazioni sportive, si sensibilizzerá sul tema dell’Autismo e si farà emergere l’importanza di fare rete per accompagnare processi costanti di inserimento e integrazione, a scuola e nella vita quotidiana, delle persone affette da disturbo dello spettro autistico.

Nello specifico il progetto prevede

⁃ Sensibilizzare alla problematica dell’autismo: l’azione verrà svolta presso le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado dove si terranno laboratori edu-creativi e proiezioni di cortometraggi animati e spezzoni di film sul tema dell’autismo, con momenti di confronto con esperti. Di pomeriggio, poi, sarà possibile esplorare le attività ludiche, di intrattenimento e sportive proposte dalle tante realtà attive del terzo settore;
⁃ Orientare le famiglie circa i percorsi sanitari e socio-sanitari attivabili e i servizi offerti;
⁃ Analizzare i bisogni e definire percorsi permanenti di Formazione degli insegnanti e degli operatori.

Camper

Inoltre, un camper girerà per le scuole e in luoghi di aggregazione con a bordo specialisti del settore che saranno disponibili a fornire informazioni sul tema dell’autismo, distribuire materiale informativo e raccogliere le esigenze delle famiglie e dei docenti.

L’iniziativa prevede anche un momento di approfondimento formativo e di confronto sui metodi, tenuto dalla prof.ssa Maria Esposito, docente associato dell’Università Vanvitelli e dal dott.Aldo Diavoletto, Responsabile Uonpia Salerno. Il seminario si concluderà giovedì 30 marzo alle ore 12 a Palazzo di Città con un tavolo di confronto istituzionale tra rappresentanti dell’Ambito S5, dell’Asl Salerno e della Regione Campania, finalizzato a definire azioni comuni e coordinate di intervento sulle persone affette dallo spettro autistico, senza limiti di età e con la massima considerazione delle potenzialità e dei desiderata dei singoli.

Al tavolo parteciperà l’Assessore regionale Lucia Fortini

“Dobbiamo lavorare insieme per permettere di offrire servizi sempre più adeguati e orientati alle specifiche esigenze dei singoli – afferma la coordinatrice dell’Ambito S5 nonché Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno Paola de Roberto – con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei minori e degli adulti affetti dallo spettro autistico e delle loro famiglie. Ognuno di loro merita una vita più serena con una prospettiva di futuro chiara”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti