É morto Gianni Minà, il giornalista aveva 84 anni

È morto a 84 anni Gianni Minà, la notizia arriva direttamente dalle sue pagine social e dal suo profilo Facebook. Il giornalista e conduttore televisivo è deceduto dopo una breve malattia cardiaca.
La Voce dei Giovani: presentato il progetto del Comune di Napoli

Napoli come non l’hai mai vista: il racconto dei più giovani diventa un film breve con il progetto del Comune, di Giffoni Film Festival e di Giffoni Innovation Hub “ La Voce dei Giovani Napoli ”
Smart city. Uno scanner laser per costruire il gemello digitale di Milano

Uno scanner laser sul tetto di un veicolo del Comune che scatta fotografie ad alta frequenza per produrre una ricostruzione digitale del territorio
Salerno, la settimana dell’Autismo: un impegno condiviso

Dal 27 marzo al 2 aprile, grazie alla collaborazione con istituti scolastici, realtà del terzo settore, centri riabilitativi, associazioni di famiglie e associazioni sportive, si sensibilizzerá sul tema dell’Autismo e si farà emergere l’importanza di fare rete per accompagnare processi costanti di inserimento e integrazione, a scuola e nella vita quotidiana, delle persone affette da […]
Mosca tira dritto sulle armi nucleari in Bielorussia

Il portavoce del cremlino Peskov dopo le parole di Putin: “La reazione dell’Occidente è ininfluente”
A Sesto Fiorentino “Il Famoso Circo Orfei” lo show circense di successo e dei record

A Sesto Fiorentino “Il Famoso Circo Orfei”, lo show di successo e dei record che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 aprile
Pozzuoli: un party per i dieci anni dello Zenith

Per risalire alle origini dell’iconico Zenith, il risto-bar in Via Napoli a Pozzuoli, occorre prendere in prestito la Delorean di Marty McFly e tornare al 1993
Expo 2030, lettera alle scuole per sostenere la candidatura di Roma

Expo 2030 è una grande occasione per la Capitale e l’Amministrazione capitolina ha deciso di coinvolgere le scuole romane a sostegno della candidatura
Fiumicino, sequestrato cantiere navale per gravi carenze nel rispetto della normativa ambientale

Il personale della capitaneria di porto di Roma ha eseguito, in data odierna, un provvedimento di sequestro disposto dalla procura della Repubblica di Civitavecchia in danno di un cantiere navale operante nell’ambito del porto canale di Fiumicino, specializzato in lavorazioni su scafi in legno.
Roccella: “La maternità surrogata ha connotazioni razziste”

La ministra della Famiglia: “Si sceglie chi dà l’ovocita attraverso una sorta di selezione della razza: quello di una donna nera costa molto meno”