Qualche esempio concreto degli effetti della legge di bilancio.
– Un lavoratore autonomo con un reddito annuo di 45.100 euro (Ricavi 65.100) oggi dovrebbe pagare 12.685 di IRPEF.
Grazie all’estensione del regime forfettario dal prossimo anno dovrà corrisponderne solo 6.765.
In pratica si troverà con 5.920 euro in più
– Un percettore di Reddito di Cittadinanza considerato potenzialmente occupabile nel 2024 avrà corrisposte solo 8 mensilità che tradotto sono mediamente tra i 1.400 e i 2.200 euro in meno all’anno
– Un lavoratore dipendente con un reddito annuo attorno ai 20.000 euro, se tutto va bene, troverà una trentina di euro in più in busta paga.
– Un pensionato che prende l’assegno minimo pari a 525,38 euro da gennaio avrà un aumento di soli 45 euro.
Ditemi voi se questa è giustizia
[smiling_video id=”403243″]
var url403243 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=403243”;
var snippet403243 = httpGetSync(url403243);
document.write(snippet403243);
[/smiling_video]