Roma, scuole sicure e campagna sicurezza per gli anziani: l’impegno della questura

Roma

La Questura di Roma, ed in particolare l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, da anni organizza e coordina “Scuole Sicure”, un progetto di educazione alla legalità indirizzato ai giovani cittadini; lo stesso Ufficio cura anche una serie di incontri con i “meno giovani” per la prevenzione delle c.d. truffe agli anziani. Oltre ai poliziotti dell’UPGSP gli incontri di cui sopra sono svolti dal personale dei Distretti/Commissariati di zona appositamente formato e con alle spalle una decennale esperienza sul territorio.

Il Polo Culturale Multidisciplinare “Spazio Rossellini”

Ieri mattina, presso il Polo Culturale Multidisciplinare “Spazio Rossellini” i poliziotti del commissariato Colombo, in collaborazione con l’associazione “Fare x bene ETS”, hanno incontrato 500 ragazzi degli istituti “Roberto Rossellini” e “Marcantonio Colonna” per un seminario sul tema “La violenza sulle donne”. Presenti all’evento Valentina Pitzalis, diventata suo malgrado un simbolo della battaglia contro il femminicidio, Arianna Alessi  vice presidente della fondazione OTB , la direttrice della “Fare x bene ETS” Giusy Laganà, mentre la criminologa Roberta Bruzzone è intervenuta da remoto.

Il progetto Scuole sicure è arrivato anche nel quartiere Don Bosco: gli alunni del liceo “Teresa Gullace”, in particolare quelli della succursale di via Solmi, hanno ascoltato con attenzione i poliziotti del commissariato Tuscolano che hanno parlato di bullismo, uso consapevole della rete e dei pericoli legati all’uso di stupefacenti.

Sempre nella giornata di ieri gli agenti del III Distretto Fidene hanno avuto un incontro con i cittadini presso il Centro Anziani Serpentara. I poliziotti hanno spiegato nel dettaglio le più comuni tecniche dissuasive che truffatori senza scrupoli mettono in atto al fine di carpire la fiducia delle persone meno giovani per rubare a loro soldi e preziosi. Durante l’incontro è stato distribuito del materiale informativo (locandine e brochure) studiato e realizzato dagli specialisti della Questura di Roma; lo stesso materiale è stato distribuito nelle attività commerciali, parrocchie e farmacie del quartiere.

Dedicato ai più piccoli l’impegno del XIV Distretto Primavalle: i poliziotti, con i colleghi a “quattro zampe” della Squadra Cinofili, hanno incontrato i giovani alunni della St. Francis International School nel quartiere Monte Mario Alto.

Sullo stesso tema, oggi pomeriggio gli agenti della Polizia di Stato del X Distretto Lido di Roma, referenti del Progetto Scuole Sicure, parteciperanno presso il Circolo “ACLI” San Pio da Pietralcina in via Paolo Stoppa ad Ostia, ad un corso dedicato agli anziani sul contrasto alle truffe e alla aggressioni.
[smiling_video id=”399611″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti