“Ieri sera l’Assemblea Capitolina ha dato il suo via libera alla delibera dell’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Tobia Zevi, che prevede di concedere all’Accademia delle Belle Arti di Roma alcuni padiglioni dell’ex Mattatoio di Testaccio perché vengano destinati ad attività di alta formazione artistica e musicale – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Miguel Gotor – si tratta di un’ottima notizia, per la quale voglio ringraziare i consiglieri capitolini e l’assessore Zevi, perché con questo provvedimento vengono raggiunti due obiettivi: da una parte, si aprono nuovi spazi di qualità destinati all’istruzione e alla formazione dei giovani e, dall’altra, si valorizza e riqualifica un pezzo importante del patrimonio immobiliare comunale come l’ex Mattatoio.”
Da luogo abbandonato a città delle arti
“Una struttura che – ha aggiunto – come amministrazione, stiamo lavorando a trasformare, da luogo costantemente minacciato dal degrado e dall’abbandono che era, in una ‘Città delle Arti’: un’area riqualificata che sia un polo della Cultura e del sapere aperto alla città. Una vera opera di rigenerazione urbana, che prevede peraltro anche interventi di riqualificazione e restauro di spazi pubblici e di alcuni padiglioni finanziati con oltre 18 milioni di euro nel quadro del progetto Caput Mundi.”
[smiling_video id=”380469″]
[/smiling_video]