
Sul Fatto Quotidiano trovate un’intervista a Chiara Saraceno, incaricata ma ignorata dal governo Draghi di migliorare il reddito di cittadinanza che è una misura in cui la professoressa crede.
Ricordo, prima di proseguire, che non faccio parte del gruppo M5S in quanto espulsa per non aver dato la fiducia a Draghi, sicché la mia opinione è libera da qualsiasi intento propagandistico.
Camaleontico
Chiara Saraceno afferma che Conte è camaleontico perché ha governato anche con la Lega e per questo non si fida della sua agenda sociale.
Questo è un ragionamento, a mio avviso, vittima delle gabbie ideologiche che acceca la sostanza dei fatti in quanto il Reddito di cittadinanza e il decreto dignità, insieme alla spazzacorrotti, sono leggi approvate proprio con la Lega.
Quello che conta davvero è il soggetto che propone determinate riforme, quale identità si è data e quanta risolutezza impegna per raggiungere i propri obiettivi.
Le logiche delle alleanze organiche o strutturali e peggio ancora quelle di unità nazionale a guida tecnica, inaridiscono le identità piegando all’altare della conservazione i programmi dei partiti.
Castrazione procedure antimafia
Per questo si è arrivati ad archiviare il decreto dignità, a mortificare il reddito di cittadinanza rifiutando le ottime proposte di modifiche avanzate proprio dalla professoressa Saraceno e a vessare le imprese con il peggioramento del super bonus e con l’invio programmato delle lettere dell’agenzia delle entrate verso piccole e piccolissime attività imprenditoriali. Purtroppo, con il governo Draghi si è fatto anche altro come la riforma Cartabia, la castrazione di procedure antimafia e l’umiliazione delle volontà ecologiste.
L’agenda sociale, perché sia tale, deve prevedere il taglio del cuneo fiscale significativo che deve essere affiancato al salario minimo legale per appesantire le buste paga e alleggerire il carico delle imprese. Deve farsi carico anche di quegli imprenditori, partite Iva, professionisti e artigiani che hanno dichiarato i rispettivi redditi ma non stanno riuscendo a versare il dovuto delle tasse. Non sono evasori ma persone in difficoltà.
L’agenda Draghi ignora tutto questo eppure è oggetto di contesa da parte della destra, della sinistra e del fantomatico centro.
[smiling_video id=”319261″]
var url319261 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=319261”;
var snippet319261 = httpGetSync(url319261);
document.write(snippet319261);
[/smiling_video]
Commenta per primo