Fiumicino, agricoltura, Antonelli: “Sistemi ecosostenibili per la difesa fitosanitaria delle ortive a Maccarese”

Martedì

“Martedì 21 giugno, alle 16:30, presso la Casa della Partecipazione a Maccarese, parteciperò alla presentazione del progetto “ECODIF” realizzato dal CREA-DC di Roma in collaborazione Arsial”. Lo dichiara l’assessora alle Attività produttive Erica Antonelli.

L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la difesa integrata

“L’obiettivo del progetto è quello di promuovere la difesa integrata e di tecniche alternative o complementari all’uso dei prodotti fitosanitari, nel controllo delle principali fitopatie delle specie ortive – spiega l’assessora -. Questo verrà illustrato attraverso il caso studio della coltivazione del melone in coltura protetta nel Lazio “.

“Un momento di informazione e formazione per gli agricoltori locali – sottolinea Antonelli – promosso sul nostro territorio anche in virtù della lunga tradizione di coltivazione del melone e delle ortive, prodotti di punta della zona”.

Il convegno, a cui parteciperà il presidente di Arsial, Mario Ciarla, si svolgerà presso i locali del Centro Anziani nel complesso comunale della  Casa della Partecipazione di Maccarese.

“Invito tutte le persone interessate ad iscriversi attraverso la piattaforma www.ecodif.it  o inviando una mail ad ecodif@arsial.it. L’accesso all’evento sarà comunque libero”, conclude l’assessora.

Alla fine del convegno è previsto un buffet con prodotti biologici del Biodistretto Etrusco Romano.
[smiling_video id=”296220″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Leggi anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti