Rinnovabili, Zingaretti-Lombardi: “100 comunità energetiche in 100 comuni entro il 2022”

100 Comunità in 100 Comuni” è l’obiettivo della Regione Lazio, da realizzare entro il 2022, per la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio regionale, partendo proprio dal coinvolgimento dei Comuni
Aquafelix, l’11 giugno inaugurazione della stagione

Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro Italia, tra i 10 più belli nel Paese.
Made in Italy, CREA ospita la filiera del peperoncino, eccellenza agroalimentare

Si è svolto oggi, a Roma, presso la Biblioteca storica del CREA il primo appuntamento con “I mercoledì del Gusto e dei Territori” dedicato al peperoncino, una delle eccellenze del made in Italy.
Canili, De Gregorio-Novi (L.Calenda):” A Roma serve cambio di rotta, correggere errori giunta Raggi”

Da settimane la Lista Civica Calenda Sindaco denuncia una situazione a dir poco imbarazzante, tra un affidamento diretto palesemente illeggittimo, un presidio sanitario dei canili rifugio Muratella e Ponte Marconi inadeguato e l’ostruzionismo del Dipartimento Ambiente
Municipio XV, sabato 28 maggio nuovo open day per il rinnovo della carta d’identità elettronica

Dalle 8.30 alle 16.00 Uffici Anagrafici di La Storta – Via E. Bassano 10. Ancora un altro appuntamento per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica in Municipio XV
Presutto (M5S): “Attuazione rapida del PNRR e delle riforme per contenere il rischio inflazione e decrescita in Italia”

I 220 miliardi del PNRR rappresentano in prospettiva una risorsa vitale per l’economia e la tenuta sociale dell’Italia. La profonda incertezza economica, causata dagli effetti pregressi del grande debito pubblico, aumentato negli ultimi anni
Termovalorizzatore, Carpano(L.Calenda):”Bene approvazione dell’Assemblea Capitolina su mozione coinvolgimento comunità locali per realizzare impianto”

Soddisfatti dall’approvazione di questa mozione sul termovalorizzatore, che impegna l’amministrazione a coinvolgere le comunità locali, a valutare la fattibilità della cattura della CO2 emessa, a garantire un’alta qualità architettonica dell’impianto
Presentata la Fondazione Pro Loco Italia Ets, La Spina: “Rafforza il nostro valore”

Salvaguardia, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale immateriale è questa la missione della Fondazione Pro Loco Italia Ets, che si affianca, con un’azione complementare, alla centenaria storia di valorizzazione di questi patrimoni
Reddito di cittadinanza, Fantinati (M5S): “Abolirlo è un passo indietro, ma siamo aperti a migliorarlo”

Visto il seguito dei suoi elettori, Matteo Renzi dovrebbe farsi qualche domanda. Tra l’altro, quando era al Governo avrebbe potuto attuare il reddito di cittadinanza e non l’ha fatto, ma non voglio parlare del passato
Roma, incontro pubblico sulla tutela e conservazione degli alberi in città

Perché si abbattono gli alberi in ambiente urbano? Perché si mettono in atto pratiche errate di gestione del verde cittadino? Perché il regolamento del verde del Comune di Roma non viene applicato?