Rivoluzione Digitale per la Birra Artigianale in Italia

Un mercato in straordinaria crescita, legato a piccole e giovani realtà locali che può, grazie all’innovazione tecnologica, cambiare le prospettive di vendita e passare da logiche di distribuzione tradizionale a dinamiche digitali e senza confini
Fratoainni: “In Sardegna una situazione insostenibile ed inaccettabile”

Una delle più imponenti esercitazioni militari della Nato da anni a questa parte, con migliaia di soldati coinvolti, decine di navi e aerei impegnati. Questo è quello che dovranno subire per tutto il mese di maggio cittadine e cittadini del sud della Sardegna, la regione con il più alto numero di servitù militari, che in […]
De Magistris: “Sembra essere calata una brutta nebbia politica su Palermo”

È davvero inaccettabile la partecipazione attiva alla campagna elettorale per le prossime amministrative per l’elezione del Sindaco di Palermo, di Salvatore (detto Totò) Cuffaro
Magliocchetti: “Riuso, riciclo e raccolta differenziata futuro delle nostre comunità”

“Economia circolare e valorizzazione dei rifiuti organici. E’ il tema di ‘Scalibur’, straordinario progetto Europeo sull’economia circolare di Anci Lazio
Milano è memoria. Dieci giorni di iniziative per il trentennale della Strage di Capaci

A trent’anni dalla strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio del 1992, Milano si appresta a commemorare le vittime del terribile attentato con dieci giorni di iniziative dedicate ai temi della legalità e della lotta alle mafie
Pescara, trentennale delle stragi di mafia avvenute a Capaci e in via D’Amelio

Aspettando la cerimonia di lunedì 23 maggio al Teatro Circus, allorquando saranno onorate le figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel trentennale delle stragi di mafia, la Sala consiliare del Comune di Pescara
L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Crotone sul mare

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Crotone giovedì 19 maggio, sul lungomare della città. <<A Crotone la tradizione de l’Antica Pizzeria Da Michele si affaccia direttamente sul mare
Caldo, Coldiretti: Po in secca come ad agosto (-2,7 metri), SOS campi

Il livello del Po è sceso a -2,7 metri rispetto allo zero idrometrico più basso che a Ferragosto di un anno fa ed è allarme siccità nei campi che colpisce le semine primaverili di riso, girasole, mais e soia
Caldo, Coldiretti: stop gas serra con 6,6 mln di alberi in città

Con il record delle emissioni di gas ad effetto serra i 6,6 milioni di alberi previsti a livello italiano grazie ai 330 milioni di euro stanzianti dal Pnrr rappresentano uno strumento strategico fondamentale per gestire lo smog e le bolle di calore all’interno delle aree urbane
Di Battista: “Un male della politica è anche la pavidità”

La guerra va avanti insomma. L’Ucraina rivuole la Crimea, Putin si rafforza internamente (l’83% dei russi sta dalla parte di Putin secondo il Centro indipendente sondaggi Levada) e il fantomatico crollo dell’economia russa causa sanzioni non c’è stato