[current_date format='D, d F, Y']

GdF Pisa: arrestato un corriere della droga in arrivo dai Paesi Bassi con kg.1,300 di cocaina

pescara

Condividi

Si era imbarcato dall’aeroporto di Amsterdam per raggiungere lo scalo pisano, un cittadino olandese di 33 anni, reclutato come corriere per trasportare lo stupefacente, occultato nel doppio fondo di un bagaglio a mano, che non ha perso mai di vista durante il viaggio.

Elusione controlli

Il giovane, al suo arrivo all’aeroporto “Galileo Galilei”, nel tentativo di eludere i controlli non è riuscito ad evitare il fiuto dei cani antidroga “Delfy” e “Frazy”, che hanno immediatamente segnalato la valigia sospetta.

Dall’approfondita ispezione del bagaglio, eseguita dai Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Pisa e dai funzionari doganali, è stato rinvenuto un doppiofondo ricavato nel trolley che il passeggero portava al seguito, al cui interno erano occultati due involucri contenenti complessivamente 1,300 chilogrammi di cocaina purissima.

Lo stupefacente era nascosto nel doppio fondo di un trolley. Avrebbe fruttato sul mercato della droga circa 400.000 Euro.

Il cittadino olandese è stato tratto in arresto per traffico internazionale di sostanze stupefacenti e trasferito presso la Casa Circondariale di Pisa, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
[smiling_video id=”267020″]

var url267020 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=267020”;
var snippet267020 = httpGetSync(url267020);
document.write(snippet267020);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter