Giornata della Terra, Coldiretti: perso il 28% dei terreni coltivati

Nello spazio di una sola generazione (25 anni) l’Italia ha perso più di un terreno agricolo su quattro seguendo un modello di sviluppo sbagliato che ha causato la scomparsa del 28% delle campagne
Papa Francesco: “Pronto a tutto per fermare la guerra”

«Sono pronto a fare tutto per fermare la guerra». Nell’intervista al quotidiano argentino «La Nación», pubblicata giovedì 21 aprile, Papa Francesco non ha fatto ricorso a giri di parole per riaffermare la priorità di arrivare alla pace in Ucraina.
25 Aprile, Coldiretti: 6 italiani su 10 fuori casa

Quasi sei italiani su dieci (58%) trascorreranno la festa del 25 aprile fuori casa, tra chi approfitterà per andare al mare, chi cercherà il relax in campagna, chi visiterà musei e mostre
Roma, strade: messa in sicurezza 70 tratti e incroci a massimo rischio

Migliaia sono le intersezioni stradali in cui si sono verificati incidenti nella nostra città, dal semplice tamponamento all’incidente mortale, secondo i dati di incidentalità raccolti dal centro di monitoraggio di Roma Servizi per la Mobilità
Frosinone, aggiudicati i lavori della seconda ciclabile

L’amministrazione Ottaviani ha ricevuto la comunicazione dell’affidamento dei lavori, sulla base del progetto esecutivo, per l’intervento di sistemazione di piste ciclabili in città
GdF Padova, irregolarità in materia di pubblicità dei prezzi dei carburanti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno eseguito un approfondito monitoraggio della rete distributiva di carburanti, finalizzato al contrasto di illeciti in materia di accise sui prodotti energetici, di pratiche commerciali scorrette e di manovre speculative sul “caro carburanti”
GdF Pisa: arrestato un corriere della droga in arrivo dai Paesi Bassi con kg.1,300 di cocaina

Si era imbarcato dall’aeroporto di Amsterdam per raggiungere lo scalo pisano, un cittadino olandese di 33 anni, reclutato come corriere per trasportare lo stupefacente
Ucraina, Gabrielli: “Dall’ inizio della guerra nessun innalzamento attacchi informatici”

Dal 24 di febbraio non abbiamo registrato significativi innalzamenti di attacchi informatici, che purtroppo ci sono quotidianamente. La vicenda della guerra in Ucraina al momento non ha rappresentato nessun tipo di innalzamento di attacchi
Zingaretti: “Dalla regione 500mila euro per il Welfare studentesco”

La Giunta regionale ha approvato lo schema di Protocollo di Intesa per la realizzazione del “Welfare studentesco Universitario” tra Regione Lazio, l’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza
Casa del cinema: il 25 aprile nel nome dei fratelli Taviani e di Gianluca Rondi

A partire dalle ore 18, l’assegnazione del premio Gian Luigi Rondi 100 all’arte dei fratelli toscani e, a seguire, la proiezione del loro film La notte di San Lorenzo