Roma, arrestato dalla Polizia di Stato un 43enne per furto aggravato

Roma

Gli uomini della I Sezione Volanti sono intervenuti in via Adro a seguito di segnalazione di un furto in abitazione. Mentre transitavano in Piazza Arcisate, hanno notato un uomo camminare celermente con un computer sotto braccio e che, alla loro vista, si è nascosto dietro i contenitori dell’immondizia probabilmente nel tentativo di eludere un possibile controllo di Polizia.

Insospettiti da tale comportamento

Insospettiti da tale comportamento, i poliziotti hanno fermato e identificato l’uomo, un  43enne romano con vari precedenti di polizia, che ha mostrato fin da subito un atteggiamento molto nervoso e insofferente al controllo.

Gli agenti delle Volanti unitamente a gli uomini del XIV Distretto Primavalle, a seguito di perquisizione personale hanno rinvenuto indosso allo stesso, una pinza, cacciaviti di diverse dimensioni oltre al computer completo di mouse e caricabatteria sotto braccio.

Giunti sul luogo del furto, in precedenza segnalato in via Adro, il richiedente ha riferito agli agenti di essersi svegliato a causa di alcuni rumori e una volta alzatosi si è accorto che ignoti erano entrati all’interno della sua abitazione forzando la portafinestra  della  cucina  e  asportando  un  computer  nero  con  mouse  e caricabatteria oltre al  suo portafogli, aggiungendo che erano usciti dal portone d’ingresso. Inoltre, una condomina del palazzo sita al piano primo dello stabile, ha riferito che, pochi minuti prima, mentre rincasava aveva notato un soggetto uscire dall’androne del palazzo con un computer sotto braccio.

Da ulteriori accertamenti, a carico del 43enne sono emersi numerosissimi precedenti penali specifici, contro il patrimonio e contro la persona.

L’uomo è stato arrestato con applicazione della misura coercitiva degli arresti domiciliari e la refurtiva è stata restituita al proprietario.
[smiling_video id=”224256″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti