Granato, PaP: “Dobbiamo imparare a odiare anche noi i criminali che evadono”

Quando Matteo Renzi parla di reddito di criminalità non critica il #RedditoDiCittadinanza ma considera delinquenti milioni di cittadini
Collot, PaP: “Alla crisi internazionale scatenata dalla pandemia i padroni e i governi rispondono con il loro punto di vista”

Lo diciamo da tempo: alla crisi internazionale scatenata dalla pandemia i padroni e i governi rispondono con il loro punto di vista
Frosinone, rimborsi per i libri di testo

Le persone aventi diritto alla riscossione potranno recarsi presso gli sportelli dell’istituto di credito esibendo il codice fiscale e la carta di identità
Laurenzano, PaP: “La ripresa la stanno pagando le classi popolari su cui le imprese scaricano gli aumenti dei prezzi”

In Italia l’ inflazione è ai massimi da settembre 2012, gli stipendi sono fermi e le grandi aziende macinano profitti su profitti
Il Papa: “Ratzinger, un luminoso magistero e un profondo amore per la Verità”

Dopo la pausa dello scorso anno, a causa della pandemia, riprende l’appuntamento annuale promosso dalla Fondazione vaticana Joseph Ratzinger–Benedetto XVI
Scanzi: “Un livello di poraccitudine imbarazzante, odioso, ridicolo e fuori scala”

È stato il ko finale di Lilli Gruber, ieri sera, all’interno di una puntata dove si è visto un ex politico oggi lobbista di se stesso
Frosinone, progetto per il nuovo auditorium Colapietro

La giunta Ottaviani, mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, ha approvato il progetto definitivo relativo alla riqualificazione e all’adeguamento dell’auditorium Colapietro
Sondaggio Dire-Tecnè: sorpasso Pd su FdI

Il Partito democratico completa un lungo inseguimento e diventa il primo partito italiano con il 20,4%
Lezzi: “E’ facile parlare di Renzi…”

Renzi che offende chi si guadagna lo stipendio come fa Travaglio con professionalità e libertà
Lezzi: “A Taranto, oltre alle tante criticità legate all’acciaieria, ci sono tanti altri problemi”

C’erano, ad esempio, la bellezza di 16.000 fusti di rifiuti radioattivi da collocare in luoghi più sicuri di un deposito dismesso