Coldiretti, 1,5 mln di italiani all’estero con il green pass

popolazione

Sono circa 1,5 milioni gli italiani che hanno deciso di trascorrere una vacanza all’estero durante l’estate con e che potranno avvantaggiarsi del green pass europeo. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat relativi alle vacanze degli italiani nell’estate 2021, in riferimento all’entrata in vigore nell’Unione Europea del green pass che potrà valere oltre che per i viaggi anche per garantire in sicurezza l’ingresso a concerti, festival, teatri e ristoranti.

1 italiano su 3

La stragrande maggioranza degli italiani ha deciso in realtà di rimanere nei confini nazionali ma c’è addirittura un italiano su tre (33,3%) che – sottolinea la Coldiretti – ha scelto di fare una vacanza a chilometri zero restando all’interno della propria regione dove comunque anche grazie al green pass si potrà accedere in prospettiva a servizi ed attività che sono state per lungo tempo precluse dalle misure adottate per fermare il contagio.

Ma con il green pass possono arrivare più agevolmente in Italia – continua la Coldiretti – i 28 milioni di turisti europei che prima della pandemia erano venuti in vacanza durante l’estate, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia relativi al periodo luglio, agosto e settembre.

Il ritorno dei vacanzieri dall’estero in Italia è strategico per l’ospitalità turistica nelle mete più gettonate anche perché – conclude la Coldiretti – i visitatori da questo paesi stranieri hanno tradizionalmente una elevata capacità di spesa per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir.
[smiling_video id=”184859″]

var url184859 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=184859”;
var snippet184859 = httpGetSync(url184859);
document.write(snippet184859);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti