Tutte le regioni sono a rischio basso: l’indice Rt medio scende a 0,68

schizofrenia

“Nel periodo compreso tra l’11 e il 24 maggio, l‘Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,68 (range 0,65-0,75), in diminuzione rispetto alla settimana precedente (quando si attestava a 0,72, ndr), e sotto l’uno anche nel limite superiore”. È quanto emerge dall’ultimo monitoraggio settimanale del Covid-19 dell’Istituto superiore di Sanità e del ministero della Salute. “Questa settimana- […]

Giornata ecologica al fiume Farfa

Farfa

Per un momento smettiamo di parlare di Covid e occupiamoci di un tema altrettanto importante e urgente per il futuro dei nostri figli e nipoti: l’ambiente del nostro territorio che, come quello del pianeta, rischia di diventare un’immensa discarica se non inizieremo a proteggerlo e amarlo con convinzione.

Damiano: “Reddito di cittadinanza è utile ma va riformato”

cesare damiano

Damiano: “Non è la prima volta che l’UE lascia scappare i buoi dalla stalla, è successo anche sulle pensioni. Grave errore far saltare il blocco dei licenziamenti alla fine di giugno, bisogna prolungarlo fino ad agosto contemporaneamente alla cassa covid.”

Lezzi: “Cosa farà Draghi di Durigon?”

aisom

Così la senatrice Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook: Draghi ha messo in pensione Mancini, l’uomo dei servizi che parlava con i politici e regalava dolci a Renzi in autogrill. Ha fatto una valutazione politica, di opportunità e ha giudicato il rapporto fiduciario incrinato. La decisione è avvenuta grazie ad un’inchiesta giornalistica che ha sollevato […]

Di Battista: “Segnali di restaurazione…”

di battista

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook: 1. Dall’Europa ci fanno sapere che fino al 2022 il Patto di Stabilità e Crescita sarà sospeso. Ergo c’è chi sta pensando di ripristinarlo nel 2023. Ho sempre detto che mi fiderò dell’Unione Europea solo quando vedrò il Patto di Stabilità cancellato definitivamente. 2. Sempre dall’Europa arriva […]

Sileri: “Limite delle 4 persone a tavola va superato”

Pierpaolo Sileri coronavirus

Sileri: “Giovani vanno informati e convinti a vaccinarsi. Il virus in questo momento si sta diffondendo di meno e quindi potrebbe esserci la falsa convinzione di aver vinto il virus. Nessuno sta pensando di rendere il vaccino obbligatorio, ma il vaccino ti consente di stare bene, di essere libero di viaggiare e di partecipare ad eventi come concerti e quant’altro. Varianti? Al momento nessuna elude il vaccino, non dobbiamo pensare sempre alla cosa negativa. Origine Covid? Ipotesi naturale quella più verosimile”