È stato celebrato ad Aprilia nella mattinata di domenica 20 giugno il 185° “Compleanno del Bersagliere”.
Specialità dell’Arma di Fanteria dell’Esercito italiano, il Corpo dei Bersaglieri venne istituito il 18 giugno 1836 su proposta del Capitano Alessandro La Marmora.
Attualmente i Reggimenti dei Bersaglieri sono 6. Fulgido esempio di amore e sacrificio per la Patria le loro Bandiere sono decorate di 7 Croci di Cavaliere dell’O.M.I., 10 Medaglie d’Oro, 8 Medaglie d’Argento, 26 Medaglie di Bronzo al Valor Militare e di 1 Medaglia d’Oro e 3 d’Argento al Valore dell’Esercito.
Raduno dei fanti piumati
La cerimonia organizzata dalla Sezione Bersaglieri “A. Cotterli” di Aprilia ha visto il raduno dei fanti piumati presso il monumento ai Bersaglieri d’Italia nell’omonima piazza, ove è stata deposta una corona d’alloro.
Hanno partecipato il Presidente regionale dell’A.N.B. Luciano Pasquali; il Presidente provinciale dell’A.N.B. Fulvio Gradevole; il Comandante della Polizia Municipale Massimo Giannantonio; rappresentanti dell’amministrazione Comunale, tra cui l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Gianluca Fanucci; rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento il bersagliere Edoardo Tittarelli, presidente dell’associazione apriliana, molto attiva sul territorio con iniziative solidali anche nell’emergenza Covid19.
[smiling_video id=”182819″]
var url182819 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=182819”;
var snippet182819 = httpGetSync(url182819);
document.write(snippet182819);
[/smiling_video]