Raggi: “Il Mausoleo di Augusto è tornato ad essere di tutti”

donne

Così la prima cittadina sulla sua pagina Facebook:

Quest’anno abbiamo riaperto al mondo il Mausoleo di Augusto: si tratta di uno dei monumenti più importanti della storia. Anche Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ha apprezzato e testato l’esperienza di visita virtuale “camminando” all’interno della struttura.
Segno che la notizia della restituzione del Mausoleo di Augusto alle visite ha valicato qualsiasi confine.
Il Mausoleo di Augusto può essere il simbolo di un rilancio mondiale e dell’uscita dall’emergenza legata al Covid. E’ un orgoglio tutto italiano e di Roma che regaliamo a tutti.

Luca Josi

La riapertura di questo capolavoro è stata possibile grazie al lavoro di Roma Capitale, di Fondazione TIM (mecenate dei lavori di restauro) e delle tantissime maestranze che si sono impegnate con passione in un’opera colossale di restauro.
Una menzione particolare a Luca Josi per questo progetto, ai Sovrintendenti e Soprintendenti che si sono succeduti, agli archeologi, a tutti gli operai che stanno lavorando anche in queste ore, a tutti i romani che hanno atteso con pazienza questo momento e a tutti coloro che da ogni parte del mondo si stanno prenotando per visitarlo. Voglio anche ringraziare l’ex sindaco Ignazio Marino che ebbe l’intuizione di coinvolgere i privati nell’operazione di mecenatismo.
Il Mausoleo di Augusto è tornato ad essere di tutti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti