Mer, 03 Settembre, 2025

Di Battista: “La storia è la memoria di un popolo”

di battista

Condividi

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:

Nicolas Sarkozy, l’uomo che convinse l’amministrazione Obama (la Clinton era Segretario di Stato) a sostenere l’intervento armato in Libia, è stato appena condannato a 3 anni di carcere per corruzione. Fu Sarkozy per primo (poi la Casa Bianca fece la sua parte) a convincere, anche grazie all’influenza di Napolitano, il governo Berlusconi ad avallare i bombardamenti sulla Libia. Non ho mai difeso Gheddafi, ho difeso la sovranità dei popoli e ho sempre attaccato i paesi esteri che, con le bombe, decidono di cambiare i governi a loro ostili.

Memoria di un popolo

“La storia è la memoria di un popolo, e senza una memoria, l’uomo è ridotto al rango di animale inferiore” disse Malcolm X. Ebbene è un dovere esercitare la memoria. Gran parte dei responsabili di quella guerra (la più grande sconfitta per l’Italia dalla II guerra mondiale) oggi sono al governo del Paese. Oggi governa l’Italia chi si è piegato ai diktat di un corrotto scegliendo la tranquillità personale all’interesse generale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter