Si è svolta oggi la Commissione Trasporti e Sicurezza che aveva all’ordine del giorno l’esame dello stato dell’arte della riattivazione del sistema di videosorveglianza cittadina.
Attivato il cantiere a metà settembre, con qualche rallentamento legato al Covid, ad oggi risulta completato il primo lotto appaltato che comprende la riattivazione delle telecamere installate nel centro città per le quali è stato realizzato il sistema infrastrutturale utilizzando lastrici di strutture comunali (Pensile Gran Sasso, Torre Comunale e Pensile Aspromonte) in alternativa a quella, dismessa, della Torre pontina di proprietà privata. Questo ha già consentito alla Sala Operativa Comunale di potere disporre delle immagini per le diverse attività di controllo e monitoraggio del territorio.
Attivazione telecamere
La riattivazione delle telecamere residue è invece collegata alla realizzazione di una quarta struttura infrastrutturale (torre palo) in fase di realizzazione nel sito del Comando della Polizia Municipale a Piazza dei Mercanti, che consentirà di estendere la funzionalità del sistema alle altre zone, in particolare la Stazione di Latina Scalo, Parco Q4/Q5 ed i Borghi Faiti, Sabotino, Podgora e Grappa.
Contestualmente verranno attivate anche le postazioni presso le stazioni operative di Polizia di Stato e Carabinieri così da consentire alle Forze dell’Ordine l’accesso diretto alle immagini.
Si prevede che i lavori possano essere completati entro il mese di marzo.
Con l’occasione si è anche informata la Commissione del buon esito della partecipazione ad un bando regionale per il finanziamento di parte del progetto Targa System (installazione telecamere per rilevazione autovetture in transito sulle arterie principali della città) già previsto a carico del bilancio comunale.