Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook:
Renzi andrà fino in fondo, come vi ho sempre detto sin dal varo del Conte 2. Lui è costruito così e lo fa solo per se stesso. Recovery Plan e il resto non c’entrano nulla. Odia Conte, odia i 5 Stelle, odia Bersani e odia metà Pd. Odia tutti coloro che non lo riveriscono, quindi odia il mondo intero o giù di lì.
Il punto fondamentale, su cui vedo che pochi si soffermano, risiede però non su Renzi ma su M5S e Pd.
Se queste che forze politiche non saranno disponibili a qualsiasi altra maggioranza, allora il problema non si porrà: o Conte, o voto.
La domanda è: davvero TUTTO il M5S non vuole un governo diverso (tipo un Draghi Premier, o Franceschini, o Di Maio)? E davvero TUTTO il Pd non vuole un governo diverso, magari ottenendo la presidenza del Consiglio?
Mi permetto di nutrire molti dubbi
Soprattutto (ma non solo) su ampie fette del Pd ancora renziano, e in Parlamento c’è quasi tutta gente sua. Nel paese reale Renzi non esiste, ma alla Camera e Senato sì.
Qui e solo qui richiede l’elemento decisivo. Se M5S e Pd faranno davvero (come dicono) “o Conte o voto”, Renzi andrà politicamente a schiantarsi per la 700esima volta. Se invece (ed è assai probabile) Pd e M5S sono tutto sommato disponibili a un’alternativa che coinvolga persino la Lega, allora persino un pulviscolo politico come Renzi può fare meta.
E sarebbe il disastro nel disastro.
Ci sarà la crisi? Bene (cioè male): si vada alla conta al Senato. E se Conte cade, voto. Punto. Nessun’altra opzione. Sarebbero tutte avvilenti. Umilianti. Disonorevoli.
In questo modo avremo il governo di fascisti che metà Italia vuole (complinenti!). E Renzi, oltre ad avere colpe storiche eterne, scomparirà per sempre come soggetto politico.