Siria e Iraq, il Papa: “Ogni sforzo per la pace costruisce una società più giusta”

papa

“Quando vi trovate ad operare in questi luoghi, non siete soli! Tutta la Chiesa si fa uno, per andare incontro all’uomo ferito incappato nei briganti lungo il cammino da Gerusalemme a Gerico”. È quanto sottolinea Papa Francesco in un videomessaggio rivolto ai partecipanti alla riunione sulla crisi umanitaria siriana e irachena – organizzata in modalità on line dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale insieme ad altre istanze della Santa Sede – per discutere e riflettere sui “gravissimi problemi che ancora oggi affliggono le popolazioni delle amate Siria, Iraq, e Paesi limitrofi”.

Quando vi trovate ad operare in questi luoghi, non siete soli!

“Tutta la Chiesa si fa uno, per andare incontro all’uomo ferito incappato nei briganti lungo il cammino da Gerusalemme a Gerico”. È quanto sottolinea Papa Francesco in un videomessaggio rivolto ai partecipanti alla riunione sulla crisi umanitaria siriana e irachena – organizzata in modalità on line dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale insieme ad altre istanze della Santa Sede – per discutere e riflettere sui “gravissimi problemi che ancora oggi affliggono le popolazioni delle amate Siria, Iraq, e Paesi limitrofi”.

 

Quando vi trovate ad operare in questi luoghi, non siete soli!

“Tutta la Chiesa si fa uno, per andare incontro all’uomo ferito incappato nei briganti lungo il cammino da Gerusalemme a Gerico”. È quanto sottolinea Papa Francesco in un videomessaggio rivolto ai partecipanti alla riunione sulla crisi umanitaria siriana e irachena – organizzata in modalità on line dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale insieme ad altre istanze della Santa Sede – per discutere e riflettere sui “gravissimi problemi che ancora oggi affliggono le popolazioni delle amate Siria, Iraq, e Paesi limitrofi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti