1/3 dello shopping di Natale con carta di credito

Per lo shopping di Natale un acquisto su tre è pagato dagli italiani con la moneta elettronica spinta dalle preoccupazioni per il contagio da Covid e dalle ultime misure varate per favorire l’uso di bancomat e carte di credito. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Deloitte sulle tendenze del Natale 2020, in […]
Coldiretti, Italia devastata da 12 nubifragi al giorno

Sale il conto dei danni nelle città e nelle campagne provocati da un mese di dicembre segnato fino ad ora lungo la Penisola da ben 12 eventi estremi al giorno tra nevicate abbondanti, valanghe, grandinate, tornado, tempeste di fulmini e bombe d’acqua che hanno provocato esondazioni, allagamenti e frane e purtroppo anche vittime. E’ quanto emerge […]
Di Maio: “Questi sono i fatti, questa è la realtà”

Oggi 9 dicembre è la giornata mondiale contro la corruzione. Parlare di corruzione a volte sembra lontano anni luce dalle nostre vite, ma gli effetti sul Paese e sulla nostra economia sono devastanti. Ogni anno perdiamo 236,8 miliardi di ricchezza, circa il 13 per cento del prodotto interno lordo, pari a 3.903 euro per abitante. […]
Coldiretti: dalla coltivazione del tabacco 50mila posti di lavoro

La coltivazione del tabacco consente di tutelare circa cinquantamila posti di lavoro lungo la filiera in un momento di difficoltà economica ed occupazionale determinata dall’emergenza Covid. E’ quanto afferma il vicepresidente della Coldiretti Gennaro Masiello nel sottolineare l’importanza della firma dell’intesa tra Philip Morris Italia e Ministero delle Politiche agricole per garantire per 5 anni […]
Scuola: gli alunni con disabilità sono il 3,5% degli iscritti

Nell’anno scolastico 2019-2020 aumenta ancora il numero di alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane (+ 13 mila, il 3,5% degli iscritti). In crescita anche il numero di insegnanti per il sostegno, con un rapporto alunno-insegnante migliore delle previsioni di legge, ma il 37% non ha una formazione specifica. Scarsa accessibilità Carenti gli assistenti […]
Costa: “Non abbasseremo la guardia per proteggere il più possibile li mare”

Era il 2015 quando un’imbarcazione gettò in mare 56 balle di rifiuti (principalmente di plastica) di una tonnellata l’una. Sono rimaste nel fondale per 5 anni e tra rimpalli amministrativi e burocratici la situazione era ferma. Nel frattempo le balle si sfaldavano rilasciando rifiuti nel mare. Dal mio primo giorno da Ministro ho promesso alla […]
Quagliariello: “Si sta giocando una piccola partita politica”

Quagliariello: “La mozione della maggioranza parla del trattato, ma non è conclusiva, non dà mandato al governo di concludere su questo aspetto. Certamente a questa mozione così articolata non posso votare sì, perché è un manifesto ideologico. Voteremo una nostra risoluzione perché in questo momento, isolare il Paese a livello internazionale non mi sembra una grande scelta. Il Mes sanitario lo avrei preso. Il recovery dovrebbe essere l’occasione per coinvolgere tutti, altro che liti all’interno della maggioranza. Task force? Mi sembra che sia il vero rimpasto di governo. Se questo è un super governo, dovrebbero esserci anche dei super controlli”
Pigneto, un mercatino dedicato agli artisti

Il bazar delle feste apre al Pigneto. Perché un metro di distanza è uguale al Pigneto, così come in un Centro Commerciale.
Fiumicino, Montino: “Rischi del maltempo e prossime festività”

“I rischi legati al maltempo e le prossime festività natalizie in tempo di covid sono le priorità”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino.
Raggi: “Le periferie sono una priorità”

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Le periferie sono una priorità, soprattutto quando si parla di sicurezza delle nostre infrastrutture. Il nostro progetto #StradeNuove ne è una dimostrazione. Nei giorni scorsi sono iniziati i lavori sul cavalcavia ferroviario della Roma – Lido in via Mario Bianco. Altro cantiere Stiamo intervenendo per riqualificarlo […]