Frosinone, ministro Guerini: scuola elicotteri a Viterbo

Trasferimento del “Moscardini”: il ministro della difesa, on. Lorenzo Guerini, ha inviato una comunicazione al sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, “dando la disponibilità ad approfondire congiuntamente le tematiche correlate all’implementazione del progetto di trasformazione della Scuola”. Lo scorso mese di agosto, infatti, il sindaco Ottaviani aveva rivolto una richiesta allo stesso Ministro della Difesa, ai Sottosegretari on. Giulio […]
Frosinone: nuovi arredi scolastici anti-Covid

La giunta Ottaviani, nell’ultima seduta settimanale, ha approvato la delibera relativa all’acquisto forniture per gli arredi scolastici degli istituti di competenza comunale, nell’ambito degli interventi urgenti per la messa in sicurezza degli edifici e per l’attuazione delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da Covid-19, in considerazione della ripresa delle attività didattiche in presenza. Il Comune […]
Frosinone, aggiudicatala gara della nuova palestra alla Maiuri

È stato aggiudicato l’appalto integrato a corpo per l’esecuzione della progettazione esecutiva e dei lavori relativi all’intervento di ristrutturazione della palestra della scuola primaria “Amedeo Maiuri”: l’amministrazione Ottaviani ha infatti ottenuto un milione di euro di finanziamento per la struttura deputata all’attività fisica dei piccoli alunni. Manifestazione d’interesse A seguito della pubblicazione della manifestazione di interesse da parte del […]
Fornaro: “No a chiusura Rai Sport e Rai Storia, fate servizio pubblico”

Secondo alcune indiscrezioni circolate in questi giorni l’Amministratore delegato della Rai Salini starebbe pensando alla chiusura del canale sportivo e all’accorpamento dei canali culturali. Se queste ipotesi venissero confermate LeU è per il no alla chiusura di Rai Sport e all’accorpamento dei canali Rai Storia e Rai Cultura.
Fornaro sull’attentato di oggi a Nizza: “Immenso dolore. Il cordoglio del gruppo di LeU”

Il gruppo di LeU a Montecitorio con immenso dolore si stringe al popolo francese colpito da un gravissimo attacco terroristico.
“IMMUNI”, disservizi e malfunzionamenti dell’app. La denuncia del Codacons

Disservizi, malfunzionamenti e problemi con l’utilizzo dell’App “IMMUNI”. A denunciarli il Codacons, che ha inviato una istanza al Governo e al Ministro della salute chiedendo un intervento urgente per sanare le criticità di questa applicazione, che alla luce dell’attuale situazione assume enorme importanza nel nostro paese.
Scanzi alla Meloni: “Vergognati!”

Così Andrea Scanzi sulla sua pagina Facebook: Ma stiamo scherzando? Questa qua, oggi, ha avuto il coraggio di dire alla Camera: “(Gli) Unici negazionisti (li ho) visti al governo. Dicevate “non ce n’è coviddi”. Col virus fuori controllo e gli Italiani in ginocchio dopo il primo lockdown, ci siamo trovati di fronte a ministri e […]
Coldiretti, il racket sul cibo vale 24,5 mld

La crisi di liquidità generata dall’emergenza coronavirus in molte strutture economiche le rende più vulnerabili ai ricatti e all’usura con oltre cinquemila ristoranti già finiti nelle mani della criminalità, che estende il proprio business nell’agroalimentare per un valore di 24,5 miliardi. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle analisi dell’Osservatorio sulla criminalità nell’ agroalimentare […]
Vino, arriva il novello 2020

Arriva il primo vino novello dell’era Covid con circa 3,5 milioni di bottiglie ottenute dalla vendemmia 2020 che ha sancito il primato mondiale italiano e la vittoria nella sfida delle vigne con la Francia, ma le misure anti pandemia con bar e ristoranti chiusi alle 18 frenano i brindisi. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare […]
Roma, caos trasporti. Folla e assembramenti in stazioni e metro

Il Codacons ha presentato oggi formale istanza al Prefetto di Roma affinché intervenga con urgenza per garantire la sicurezza dei passeggeri che utilizzano i trasporti pubblici capitolini.