PaP, migliaia di ammalati abbandonati…

Emergenza Coronavirus

Le USCA sono le unità di assistenza speciale per i malati covid. Piccole cellule di infermieri e medici che avrebbero dovuto essere attivate sui territori, alleggerire la pressione su ospedali e pronto soccorso e soprattutto evitare quello che poi è accaduto: che migliaia di malati venissero ABBANDONATI a casa senza assistenza medica né alcun tipo […]

Fornaro,Coronavirus: “L’operatività della Camera va messa in sicurezza”

camera dei deputati

La Camera dei Deputati va messa nelle condizioni di funzionare anche se il numero dei deputati impossibilitati a presenziare ai lavori d’aula dovesse sciaguratamente diventare superiore a quello odierno. È necessario, quindi, condividere al più presto una regolamentazione d’emergenza per consentire di poter rispettare la Costituzione.

Fornaro, lo scaricabarile non serve, il governo continui a proteggere

fornaro

Ci aspettano giorni e mesi difficili. Per questo va evitato quel chiacchiericcio politico che porta alla sfiducia verso le istituzioni. Il governo e il ministro della salute non hanno mai abbassato la guardia. Il governo ha lavorato per un equilibrio fra tutela della salute e il rispetto delle libertà. Questa è la base del principio di precauzione che noi condividiamo. I numeri di questi giorni spaventano, occorre risposta nazionale e una responsabilità individuale e collettiva. Questo vuol dire che non ci possono essere 20 sistemi sanitari diversi.

Sileri: “I posti in terapia intensiva ci sono”

Pierpaolo Sileri coronavirus

Sileri: “Soglia 2300 per lockdown? Non mi risulta, però se mi chiedete una soglia limite direi 2000-2500. Bisogna anche vedere come sono distribuite nel Paese le presenze in terapia intensiva, se ci saranno delle aree sotto pressione lì sarà necessario fare delle misure più restrittive. Coprifuoco? Laddove c’è un’impennata dei contagi, prima che il sistema vada al collasso, si procede con queste chiusure. E’ chiaro che dobbiamo osservare i numeri, quindi chiunque fa previsioni da qui a Natale sbaglia, dobbiamo essere pronti a diversi scenari. Bonaccini ha chiarito bene tutto il percorso, Regioni come Veneto, Emilia Romagna e Liguria sono modelli da seguire. Aumentare i test diagnostici, sbagliato parlare solo di tamponi. Servirebbero 300-400mila test diagnostici al giorno fra tamponi per chi è ad alto rischio e test più semplici, che puoi anche trovare in farmacia, per chi è meno a rischio. Inchiesta Iene su app Immuni? Bravo Giulio Golia, ho girato i suoi quesiti a chi di dovere, attendo risposte, sarò molto duro con chi non ha fatto quello che doveva. In famiglia serve buonsenso. Il vaccino che uscirà avrà efficacia sia nell’immediato sia a lunga durata”

Contratti di locazione bloccati dal Covid: la Cassazione impone la rinegoziazione

locazione

A causa del Covid il 40% delle famiglie e delle piccole imprese italiane avrà difficoltà tra la fine del 2020 e il 2021 a pagare i canoni di affitto di abitazioni private e locali commerciali. Tutto ciò mentre il 20% degli alberghi presenti in Italia risultano chiusi a causa dell’assenza di turisti e 50mila pubblici esercizi non hanno riaperto dopo il lockdown, affossati dalla crisi provocata dalla pandemia.

Carotenuto: “Perché il sindaco Sala non ha rinunciato alla prescrizione?”

sala

Per fatti legati ad Expo 2015 l’attuale Sindaco di Milano – Giuseppe Sala – è stato condannato, in primo grado, per falso ideologico. In appello reato prescritto. Una domanda semplice semplice Se la tesi difensiva del Sindaco era l’assoluzione perché il fatto non sussisteva, perché non ha rinunciato alla prescrizione? Rimarrà l’intervenuta prescrizione, non già […]