Il Coronavirus taglia del 10% la spesa per mangiare

coronavirus

I consumi alimentari degli italiani fanno segnare un calo del 10% nel 2020 per effetto del crollo del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa domestica. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base di dati Ismea dalla quale si evidenzia un taglio complessivo della spesa a tavola […]

Maltempo, aziende sott’acqua travolte dal fango

maltempo

Aziende agricole travolte da acqua e fango nell’agro nocerino sarnese dove il maltempo ha sradicato piante, divelto serre e distrutto le produzioni in campo da Pagani a San Marzano, da Scafati a Sarno. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ultima perturbazione di settembre che ha colpito duramente un territorio fragile con frane […]

Fornaro, migranti: “Subito la riscrittura dei decreti sicurezza”

migranti

Sul testo dei nuovi decreti sicurezza è stata raggiunta un’intesa nella maggioranza già a fine luglio. Non ci sono più ragioni per non portare in Consiglio del Ministri la riscrittura dei decreti sicurezza chiudendo finalmente a una stagione di intolleranza e di assurda criminalizzazione delle Ong.

Recovery fund: occorre prevenire il rischio di infiltrazioni mafiose

recovery fund

I fondi europei in arrivo per la ripartenza dell’economia italiana rischiano di trasformarsi in un banchetto per la criminalità economica, con enorme danno per le imprese del nostro paese. Lo afferma il Codacons, dopo l’allarme lanciato dal Comandante della Guardia di Finanza, Giuseppe Zafarana.

Tridico: sul caso stipendio, esposto a Procura e Corte dei Conti del Codacons

tridico

Il caso dello stipendio del presidente dell’Inps finisce al vaglio della Procura della Repubblica di Roma e della Corte dei Conti. Il Codacons presenterà infatti oggi un esposto alla magistratura ordinaria e a quella contabile sull’aumento riconosciuto a Pasquale Tridico, in cui si chiede di aprire una duplice indagine sulla vicenda.

Un secolo di agricoltura e di storia italiana

agricoltura

“Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per cogliere le aspettative dei consumatori in Italia e a livello internazionale. Ma anche protezione delle risorse naturali, responsabilità sociale, tutela dei lavoratori, benessere della collettività, per contribuire al progresso civile ed […]

Frosinone, agevolazioni per gli asili

asili

L’amministrazione Ottaviani, dopo aver partecipato all’avviso pubblico, mediante il settore istruzione, coordinato dall’assessore Valentina Sementilli, è risultata aggiudicataria del contributo regionale per l’abbattimento del costo della retta sostenuto dalle famiglie per la frequenza degli asili nido comunali (Fantasia e Pollicino). Fondo di competenza Al Comune di Frosinone è stato quindi assegnato un fondo di competenza […]

Raggi: “La sua storia è la nostra storia”

raggi

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Questa mattina a Palazzo Colonna ho partecipato alla cerimonia in occasione dei 100 anni di Confagricoltura, l’associazione che ha dato voce all’impresa agricola nazionale, dai primi passi fino al riconoscimento dell’eccellenza Made in Italy nel mondo. La sua storia è la nostra storia: perché la cultura […]