Vendola: “Salvini non viene a ballare in Puglia”

«La sconfitta della destra sovranista della Meloni e di Fitto è una ottima notizia per la Puglia che non vuole tradire se stessa e il Sud. Il lifting elettorale con cui Raffaele Fitto ha cercato di camuffarsi non ha ingannato i pugliesi che hanno ricordi precisi dell’arroganza e del malgoverno di cui Fitto fu campione». Lo […]
De Petris: “La destra ha fallito, ora il governo è più stabile”

«La destra ha fallito nel tentativo fragorosamente annunciato di dare la spallata al governo. Sono stati ancora una volta i cittadini e gli elettori a fermare col voto una destra sovranista e pericolosa. Il governo esce rinsaldato e piu’ stabile da questa prova e puo’ ora affrontare nelle condizioni migliori la vera sfida che ci […]
Confesercenti: bilancio a sei mesi da inizio lockdown

Nel pomeriggio di martedì 22 settembre, la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise, il segretario generale Mauro Bussoni e il direttore generale Giuseppe Capanna hanno incontrato in video call tutti i presidenti e i coordinatori nazionali delle federazioni di categoria Confesercenti. Un appuntamento importante per tracciare un bilancio a sei mesi dall’inizio del lockdown. Un webinar per fare […]
Fornaro: “Prossimo Cdm approvi riscrittura decreti sicurezza”

Non ci sono più ragioni per rinviare l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della riscrittura dei decreti sicurezza su cui si è stato raggiunto da tempo un accordo nella maggioranza.
Scuola: tra gli obiettivi primari quello di mettere fine alle classi pollaio

Il problema delle “classi pollaio” è frutto di anni e anni di immobilismo da parte dello Stato che, nonostante le sentenze dei tribunali, non si è mai davvero attivato per mettere in sicurezza le strutture scolastiche.
Bollette a 28 giorni la decisione spetterà alla Corte di Giustizia Europea

Sul caso delle bollette a 28 giorni dovrà decidere la Corte di Giustizia Europea. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, pronunciandosi sul ricorso promosso da Wind-Tre, Tim, Vodafone e Fastweb contro le sentenze del Tar Lazio che avevano confermato la validità della delibera Agcom n. 121/17/CONS la quale, come noto, imponeva per la telefonia fissa la fatturazione su base mensile.
Racket sulle bancarelle. Una brutta storia che arriva dalla capitale

Racket sulle bancarelle. Una brutta storia che arriva dalla capitale
Frosinone, scuole: ripartenza ok

Si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì la conferenza dei servizi convocata dal sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, per verificare lo stato di sicurezza delle scuole di competenza comunale, a seguito delle modifiche tecniche connesse alle misure anti-covid e alla fornitura dei banchi monoposto da parte del Ministero. Alla riunione hanno partecipato, oltre ai dirigenti […]
Pini: “Salvini ha perso il tocco magico”

Pini: “Le chiacchiere, i social, la nutella e tutte queste cazzate qui non influiscono quando la gente si deve confrontare con le difficoltà quotidiane ed è chiamato alle urne. Sicuramente nel Paese esiste una maggioranza di centrodestra, che però non ha un leader. Zaia? Persona onesta e pratica a differenza di Salvini. Con l’autonomia ci sarebbe anche meno rabbia da parte del nord rispetto a tutti gli sperperi che si vedono, a partire da una delle più grandi cazzate della storia repubblicana che è il reddito di cittadinanza votato da Salvini. Dall’ubriacatura della ricerca dei pieni poteri che voleva Salvini si è passati alla consapevolezza del fatto che Conte e i 5 Stelle a Palazzo Chigi li ha portati lui”
Racket bancarelle, nei chioschi i prezzi moltiplicano per 20

Nei chioschi situati nei principali itinerari delle città d’arte e nelle più rinomate località turistiche, la frutta di stagione viene venduta a prezzi da gioielleria, con valori fino a venti volte superiori a quelli pagati agli agricoltori. E’ la Coldiretti a denunciare un malcostume con pesanti effetti sull’immagine del Made in Italy in riferimento all’operazione […]