Fassina: “È preoccupante la proroga dello stato di emergenza del Governo”

È preoccupante la proroga dello stato di emergenza proposta dal Governo. Sia per le implicazioni sul terreno sanitario, economico e sociale, sia sul terreno democratico. Sui rischi per la salute, l’affidabilità del Ministro Speranza è provata sul campo. Ma la dichiarazione dello stato di emergenza non può essere semplicemente oggetto di un’informativa del Presidente del […]
Sardegna: 60 cameriere dicono basta allo sfruttamento

Vent’anni di lavoro per un resort sul mare in Sardegna, poi con il coronavirus il ricatto: lavorare più a lungo e con stipendi ridotti oppure andare in mezzo ad una strada. Questa è la storia delle 60 cameriere di un resort a Dorgali, in provincia di Nuoro. Loro non ci stanno e disertano in massa, […]
Fratoianni: “Un governo con Berlusconi non può esistere”

Così Nicola Fratoianni sulla sua pagina Facebook: Continuo a leggere esternazioni lusinghiere e di apertura nei confronti di Berlusconi e di Forza Italia, anche da parte di esponenti del mio gruppo parlamentare. Sono abbastanza stupito Se si pensa di superare le naturali difficoltà politiche che nella maggioranza si presentano, allargando il campo alla destra, temo […]
Raggi: “Non si ferma il prezioso lavoro dell’Ufficio coordinamento per il Decoro Urbano”

Così la prima cittadina della capitale sulla sua pagina Facebook: Non si ferma il prezioso lavoro dell’Ufficio coordinamento per il Decoro Urbano. Oggi vorrei mostrarvi gli interventi completati a Ostia, sul litorale della città. Si tratta di una riqualificazione che era iniziata prima del lockdown con alcune operazioni a Piazza Anco Marzio e nelle limitrofe […]
Blitz di Legambiente a Civitavecchia contro la centrale a carbone

Inaccettabile che di fronte all’emergenza climatica il Governo continui a puntare su una fonte fossile, in sostituzione di un’altra fonte fossile. Prevedendo attraverso il Capacity Market il ricorso, per i prossimi 20 anni, a risorse pubbliche che andranno ad incrementare i 19 miliardi di euro di sussidi alle fonte fossili che lo Stato italiano già elargisce al […]
Italia leader dell’agriturismo, è la vacanza cult del 2020

La vacanza “cult” dell’estate 2020 è in agriturismo dove è possibile trascorrere le giornate in sicurezza nelle campagne tra verde ed enogastronomia senza rischiare gli affollamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’Italia è leader mondiale nel turismo rurale con 24mila strutture agrituristiche diffuse lungo tutta la Penisola. Gli agriturismi – sottolinea la Coldiretti […]
Turismo, Lazio: calo del 23%

Sono 13,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza a luglio, con un pesante calo del 23% rispetto allo scorso anno, a causa delle incertezze, paure e difficoltà economiche. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ nel primo week end del mese, che segna tradizionalmente in Italia l’inizio delle grandi partenze, condizionate quest’anno dall’emergenza […]
La Raggi sulla sicurezza avviata dal Servizio Giardini all’interno di Villa Ada

Così la prima cittadina romana sulla sua pagina Facebook: Oggi voglio parlarvi dell’operazione sicurezza che il nostro Servizio Giardini ha avviato all’interno di Villa Ada, una delle aree verdi più grandi e belle di Roma. Un intervento capillare, partito da oltre un mese, che riguarda tutti gli alberi del parco: dopo alcuni rilievi, in questi […]
Il Papa all’Angelus: “La Parola di Dio è l’unica che rende liberi”

Riferendosi al Vangelo odierno incentrato sulla parabola del seminatore, Papa Francesco all’Angelus ricorda che “ognuno di noi è un terreno su cui cade il seme della Parola” e “nessuno è escluso”. Quella del seminatore, afferma il Santo Padre, “è un po’ la ‘madre’ di tutte le parabole, perché parla dell’ascolto della Parola”. La Parola di Dio, […]