Bonafede: “La giustizia riparte e la riforma del Csm va avanti”

giustizia

Oggi al Ministero ho svolto una serie di incontri per definire nel dettaglio il progetto di riforma del Consiglio superiore della magistratura. Con le forze che sostengono il Governo abbiamo convenuto che tutte le norme sul rapporto tra magistratura e politica e quelle sul funzionamento e il sistema elettorale del Csm siano immediatamente precettive, quindi non rientreranno nella delega e saranno direttamente operative alla loro approvazione in Parlamento. Un’istanza, tra l’altro, avanzata anche dalle opposizioni.

Nel pomeriggio ho incontrato l’Anm

Abbiamo lavorato in maniera costruttiva sulle possibili soluzioni, sempre consapevoli che non si tratta di una riforma contro qualcuno, ma a tutela della stragrande maggioranza dei magistrati che lavorano con competenza e dedizione al servizio dei cittadini.

Con il Cnf, l’Ocf e le associazioni rappresentative degli avvocati abbiamo parlato delle ultime iniziative intraprese dal Ministero per una piena ripartenza della giustizia dopo il “fermo” imposto dall’emergenza coronavirus. Un dialogo ricco di contenuti che ci ha trovato tutti d’accordo. Domani tornerò a incontrare le opposizioni, le aggiornerò sui passi avanti che sono stati fatti e ascolterò le loro proposte.

Dobbiamo restituire credibilità e autorevolezza alla magistratura dopo il terremoto che l’ha investita. I cittadini devono poter tornare a guardare con fiducia alla giustizia.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti